Concerto del violoncellista Mario Brunello al Bivacco Zambonini

C.A.I. SEZ. REGGIO EMILIA
Mario Brunello

Venerdì 1 agosto alle 12:00 il violoncellista Mario Brunello terrà un concerto al Bivacco Zambonini sotto il Passo Vallestrina in Comune di Villa Minozzo, nel gruppo del Cusna. Il cachet dell’artista sarà interamente devoluto per sostenere il progetto di una scuola in Nepal gestita dell’alpinista Fausto De Stefani che presenzierà all’iniziativa. Il pubblico raggiungerà il luogo del concerto con un’escursione di circa un’ora e mezza. La pregevole iniziativa che coniuga grande musica, amore per l’Appennino e solidarietà per i più bisognosi è organizzata dal Cai Novellara che da anni cura la manutenzione del Bivacco Zambonini, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni della sezione reggiana del CAI.

Il programma parte col ritrovo alle ore 9:15 al parcheggio di Pian Vallese e partenza in gruppo alle 9:30 per il sentiero 615 in compagnia del violoncellista Mario Brunello e dell'alpinista Fausto De Stefani. Alle ore 11.00 circa è previsto l’arrivo al Bivacco Zambonini, con inizio concerto alle 12.00. Alle 14.00 circa il rientro a Pian Vallese. Si tratta di un’iniziativa gratuita, non è necessario fare prenotazione.

Il violoncellista Mario Brunello dal 2013 sviluppò un legame artistico e umano con il compositore Ezio Bosso scomparso nel 2020. Bosso per Brunello ha composto diverse sonate e spesso i due artisti si sono esibiti assieme, come quando nel 2014 registrarono la famosa “Sonata the Roots” al Teatro sociale di Gualtieri.

L’alpinista Fausto De Stefani è un alpinista e scrittore italiano di fama internazionale, capace di scalare tutti i quattordici Ottomila in stile alpino. Da oltre vent’anni gestisce la scuola “Rarahil Memorial” a Kathmandu in Nepal che educa più di mille bambini e ragazzi che vanno dalla scuola materna fino ai 18 anni. Già da anni la Sottosezione Cai di Novellara organizza iniziative per la raccolta fondi a favore della scuola di De Stefani e spesso l’alpinista partecipa ad iniziative organizzate dal club novellarese.

Il Bivacco Zambonini che venerdì diventerà lo splendido scenario del concerto di Mario Brunello è stato ristrutturato nel 2019 dalla squadra manutenzione sentieri del CAI di Novellara. Con la realizzazione di un letto a castello a tre posti, la cassa porta legna, la sistemazione del tetto e della stufa, i manutentori hanno reso più accogliente una splendida struttura di proprietà degli Usi Civici della Val d’Asta che rimane sempre aperta per chi ne avesse necessità.

 

La loncadina dell'evento