Nuova segnaletica per il sentiero al Monte Gorzano

C.A.I. SEZ. AMATRICE

La Sezione CAI di Amatrice ha completato nei giorni scorsi un importante lavoro di manutenzione e valorizzazione sul percorso che dal Sacro Cuore conduce alla vetta del Monte Gorzano, la cima più alta del Lazio. Sono stati rinnovati sette chilometri di sentieri (n. 300 e n. 365) per un dislivello totale di 1100 metri, con la posa della nuova segnaletica orizzontale e verticale bianco-rossa del CAI, il “Filo d’Arianna” dell’escursionismo in Italia.

Correva il 2012 quando il presidente onorario Pino Bacigalupo, con lo storico Gruppo Sentieri, aveva segnato integralmente il tracciato fino alla vetta, passando per la Valle di Selva Grande, lo Stazzo di Gorzano e la cresta ovest. Quei segnali, pur ancora funzionali, dopo tredici anni mostravano i segni del tempo e sono stati ora sostituiti dalla nuova segnaletica, frutto dell’impegno del dinamico Gruppo Sentieri della Sezione.

Nel corso dei lavori sono state sostituite anche le tabelle vandalizzate al Sacro Cuore, ristrutturato il tabellone con una nuova mappa dei sentieri e ridata dignità a un luogo simbolo di partenza per le escursioni sui Monti della Laga. In vetta al Gorzano i volontari hanno collocato una nuova tabella altimetrica e ripristinato la targa commemorativa delle vittime del sisma del 24 agosto 2016, che era stata vergognosamente vandalizzata.

L’impegno della Sezione di Amatrice continua con decisione, per garantire agli escursionisti sicurezza, valorizzazione del territorio, tutela e conoscenza in perfetto stile CAI. L’attività prosegue grazie a risorse proprie, economiche e di volontariato, che sostengono non solo la cura dei sentieri, ma anche la formazione, l’organizzazione di escursioni ed eventi durante tutto l’anno, promuovendo concretamente un turismo sostenibile.

Il sostegno alla Sezione resta quindi fondamentale per permettere che questo lavoro volontario possa autosostenersi e continuare a rappresentare un punto di forza nella tutela e nella valorizzazione del territorio montano.