Primo corso CE1 di cicloescursionismo in Campania

C.A.I. SEZ. NAPOLI
Ciclo escursionismo © Pixabay

Nel periodo compreso tra settembre e novembre 2025 si svolgerà il primo Corso CE1 di cicloescursionismo organizzato in Campania dalla Scuola di Escursionismo Sezionale “G. Fortunato” della Sezione CAI di Napoli. L’iniziativa, articolata in 7 lezioni teoriche online (settembre-ottobre) e 5 uscite pratiche nella Foresta Demaniale di Roccarainola – Parco Regionale del Partenio (ottobre-novembre), rappresenta un passo significativo per la diffusione del cicloescursionismo nel territorio campano.

“Il corso nasce da una forte volontà della nostra Sezione,” dichiara Massimo Parisi, presidente e ASC/ASE, “e punta a formare cicloescursionisti consapevoli, capaci non solo di andare in bici, ma anche di rispettare l’ambiente montano.”

Alla direzione didattica del corso c’è Simone Merola, ANE e Direttore della Scuola, che ha avviato il progetto in sinergia con il CAI Roma. Il team organizzativo è composto da:

  • Direttore del Corso: AC Fabio Conti

  • Vice Direttori del Corso: AC Nardini Sandro e AC Acanfora Fabrizio

  • Segretario del Corso: ASC Daniele Di Meo

Il corpo docente e accompagnatori comprende inoltre:
ANE/AC Roberto Bernardi, ASC Alfredo D’Angelo, ASC Paolo Sollino, oltre al contributo di Patrizio Rubcich del CNSAS – SNAMED Speleo, e Luigi Iozzoli del Comitato Tecnico Scientifico dell’Ente Parco del Partenio.

Durante le lezioni a distanza saranno trattati numerosi argomenti, tra cui: presentazione del corso, problematiche della montagna, il cicloescursionismo secondo il CAI, storia del CAI, alimentazione e preparazione fisica, equipaggiamento, ambiente montano, cartografia e GPS, meteorologia, soccorso alpino, organizzazione escursioni, scala delle difficoltà e gestione del rischio. Un approfondimento speciale sarà dedicato alla flora e fauna del Parco del Partenio.

Crediamo molto nella crescita del cicloescursionismo CAI in Campania” - conclude Merola -“con il gruppo I Masanielli stiamo già tracciando un percorso di passione e rispetto per la montagna.

Per informazioni e iscrizioni (costo 80€), è possibile contattare la segreteria del corso all’indirizzo
segreteria.sse.giustinofortunato@gmail.com oppure al numero +39 339 477 6542.