Quasi 300 partecipanti al Raduno Triveneto Seniores

ALTO ADIGE
Il punto di ritrovo del Raduno © Cai

Una bella giornata di sole ha accolto a Merano 280 soci Seniores provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Alto Adige al tradizionale Raduno Triveneto. Particolarmente numerosa è stata, come al solito, la rappresentanza dei Gruppi Seniores di Bassano, Conegliano, Padova, Verona e Feltre, dove i Gruppi Seniores sono attivi da decenni.

Organizzato dal Gruppo Seniores del Cai Merano, il Raduno è stato l'occasione per visitare con itinerari diversificati i dintorni della famosa città termale, circondata da curatissimi vigneti e campi di meli, fino ai monti di “Merano 2000”.
Il convivio finale si è tenuto in località Foresta, presso lo stabilimento della Birra Forst, nella accogliente sala Sixthus. I saluti delle autorità locali sono stati portati dal Sindaco di Lagundo, Gamper Ulrich, e dagli assessori del Comune di Merano Albieri Emanuela e Zaccaria Nerio.

A suggello dell'evento ci sono stati gli interventi delle autorità istituzionali del Cai, da Renato Frigo, Presidente del Cai Veneto, ed Emilio Bertan, coordinatore dei Gruppi Seniores del Triveneto, fino a Cristian Boemo in rappresentanza della Commissione Centrale Escursionismo.

Il momento conviviale finale © Cai


A seguire va sottolineato l'incontro di alto valore simbolico promosso da Elio Candussi, del Gruppo di Lavoro Centrale Seniores, tra il  Presidente del Cai Alto Adige, Carlo Zanella, ed Elmar Knoll, 
vice Presidente del Alpenverein Südtirol in rappresentanza dei loro 75.000 soci. Questo fatto contribuirà a rafforzare la collaborazione tra le due associazioni di montagna, di lingua italiana e di lingua tedesca e le prospettive di azioni in comune.

A conclusione dell'evento c'è stato il passaggio del testimone dal Gruppo Seniores di Merano a quello di Conegliano Veneto che organizzerà il prossimo anno il 13° Raduno Triveneto Seniores sull'altopiano del Cansiglio.

Elio Candussi – coordinatore GDL Centrale Seniores