Sul Monte Penello per celebrare la giornata SICAI 2025

LIGURIA

A cura di Corrado Mantero - Sottosezione ULE Sestri Ponente

 

Le Sezioni e Sottosezioni della Liguria si sono date appuntamento presso i bivacchi Bellani e Zucchelli-Bruzzone, sul Monte Penello, un sito molto panoramico sulla dorsale appenninica genovese.

Gli escursionisti sono stati accolti dal CAI Sestri Ponente, che ha così ufficializzato la comunicazione della prossima nascita della relativa nuova Sezione.

Sono intervenuti il consigliere nazionale Giancarlo Nardi, che ha ben illustrato le valenze del patrimonio sentieristico voluto dal CAI, nel delineare un percorso che esprimesse biodiversità e sostenibilità ambientale; Roberto Manfredi, presidente del GR CAI Liguria, che ha testimoniato l’impegno e l'invito alla collaborazione affinché il CAI, attraverso i soci, mantenga e rafforzi la sua rappresentatività di autorevole punto di riferimento per tutti gli escursionisti.

Il CAI Sestri Ponente ha gestito e ottimizzato le complessità dell’organizzazione, grazie alla collaborazione di circa 40 soci, con il supporto di un’ampia concertazione di attività con varie associazioni locali e con la FIE, per la logistica, la pulizia dei sentieri e il CNSAS, a prevenzione di possibili problemi conseguenti alle alte temperature del periodo.

Il luogo della manifestazione è stato raggiunto da quattro itinerari escursionistici di diversa difficoltà (da T ad EE) e tipologia geologico-naturalistica; da piacevole passeggiata ad hiking, proposti per la massima inclusività, con supervisione e guida di accompagnatori qualificati e titolati CAI.

Complice un temporale della sera precedente, le escursioni e il soggiorno sui prati si sono svolti in condizioni ideali: cielo azzurro intenso, aria tersa, leggera brezza, panorama sconfinato sulla costa ligure, dal promontorio di Portofino a Capo Noli...

... gustando la tipica focaccia genovese, tradizionalmente accompagnata da vino bianco tenuto appositamente al fresco!