
Si è concluso sabato 18 ottobre il primo Corso CE1 in Campania, organizzato dalla Scuola Sezionale di Escursionismo e Cicloescursionismo “G. Fortunato” con la direzione dell’ANE Simone Merola e dalla Sezione CAI Napoli.
Le lezioni si sono svolte interamente all’interno del Parco Regionale del Partenio, coinvolgendo sedici soci CAI delle sezioni campane. Le attività pratiche hanno avuto come teatro la Foresta Demaniale di Roccarainola, con uscite in MTB tra alberi monumentali e aree incontaminate, un contesto ideale per mettere in pratica le nozioni apprese durante la parte teorica.
La giornata conclusiva si è tenuta ad Avella, città d’arte ai piedi del Partenio. Nonostante il meteo uggioso, i partecipanti hanno concluso il percorso con un’ultima escursione e la visita alla Grotta di San Michele, resa possibile grazie alla disponibilità del Sindaco di Avella.
Il corso è stato diretto da AC Fabio Conti (Sezione CAI Roma), con vice direttore Fabrizio Acanfora (CAI Roma), entrambi figure di grande competenza e preparazione. Segretario del corso è stato ASC Daniele Di Meo (SS Roccarainola – CAI Napoli), mentre tra i docenti figurano ASC Massimo Parisi, presidente della Sezione di Napoli, e ASC Alfredo D’Angelo (SS Roccarainola – CAI Napoli).
La Sezione di Napoli vanta oggi un gruppo di cicloescursionismo attivo, “I Masanielli”, con oltre quindici cicloescursionisti. Il presidente sta inoltre lavorando per individuare un’area comunale dove poter sviluppare attività formative per ragazzi in MTB, in collaborazione con i titolati CAI.
Guardando già al futuro, si pensa all’organizzazione di un corso CE2 nel 2026, segno di un percorso in crescita per la disciplina della cicloescursionismo in Campania.