24.02.2022 - - - escursionismo
Sentiero Italia, intesa tra il comune di Orosei e il Cai Sardegna
di Redazione CAI Un incontro promosso con il Cai Sardegna per verificare le potenzialità della rete sentieristica tra Bidderosa, Su Cantaru e Sa Fraicada o Conca Ruia nei costoni orientali dei calcari bianchi del monte Tuttavista
Nella cittadina sarda di Orosei, l’amministrazione comunale ha deciso che i flussi turistici non dovranno essere diretti solo verso il mare, ma anche verso i territori interni. Premesse su cui si basa l’incontro promosso con il Cai Sardegna per verificare le potenzialità della rete sentieristica tra Bidderosa, Su Cantaru e Sa Fraicada o Conca Ruia nei costoni orientali dei calcari bianchi del monte Tuttavista.
Mercoledì 23 febbraio, nella sala riunioni della Giunta, erano presenti la Sindaca Elisa Farris, l’assessora incaricata ai temi del territorio, Francesca Serra, l’Ing. Giulia Esca e il tecnico Marco Leone per il Comune di Orosei. Per quanto riguarda il Club alpino italiano, era presente il Presidente regionale CAI Sardegna Matteo Marteddu, il responsabile della sentieristica per la sezione di Nuoro Carlo Melis e i collaboratori locali Peppe Chessa e Mario Loche.
L’obiettivo del Cai Sardegna, è il completamento della segnaletica verticale e orizzontale sul Sentiero Italia che attraversa alcuni centri della bassa Baronia. Sono state visionate le frecce direzionali, le tabelle esplicative e il logo del Sentiero con le caratteristiche identiche per gli oltre settemila chilometri in tutta Italia.
All’ingresso di Orosei, zona Su Remediu, il Sentiero Italia Cai si srotola da Santa Teresa di Gallura, attraverso il parco Tepilora, il Montalbo sino a Norghio, Irgoli, Galtelli e il Cristo bronzeo sulla cima del Monte. Realizzazione e gestione del Sentiero sono resi possibili dalla stretta collaborazione sul campo tra i volontari del Sodalizio e gli operatori dell’Agenzia Forestas. La Sindaca Farris e l’Assessora Serra hanno proposto al Cai ulteriore collaborazione per nuove opportunità di sentieri e di ciclo escursionismo nel territorio di Orosei che abbiamo come asse di riferimento il Sentiero Italia.