La montagna che resiste in Abruzzo
Coinvolgere i giovani delle aree interne in un'iniziativa di formazione, condivisione di buone pratiche e valorizzazione sostenibile delle specificità dei territori sono le caratteristiche del progetto dei ricercatori di Montagne in Movimento e…
“Racchette in Coppo dell’Orso”
Domenica 27 febbraio, la sezione Cai di Vallelonga Coppo dell’Orso ha organizzato un'escursione di circa 10 km andata e ritorno nel suggestivo paesaggio innevato del Vallone di Lecce vecchio, in Abruzzo
7000 km da vivere sul Sentiero Italia CAI
Mercoledì 16 febbraio ad Ortona Francesco Bernabeo e Michela D'Annibale presenteranno il proprio progetto di far conoscere le bellezze del nostro paese attraverso la percorrenza del Sentiero Italia CAI
Il Cai Val Vibrata ha eletto il suo presidente
Il Cai Val Vibrata Monti Gemelli ha riconfermato all’unanimità il presidente Marco Nardi. Nardi ha già guidato il Cai Val Vibrata in qualità di reggente dell’allora sottosezione di Teramo, ora diventata sezione a tutti gli effetti
Il Tar de L’Aquila boccia le nuove piste da sci a Ovindoli
Accolto il ricorso di diverse associazioni, tra cui il Cai Abruzzo, che avevano sottolineato come il progetto avrebbe distrutto habitat di alta quota tutelati a livello europeo
A L’Aquila, il nuovo rifugio “Antonella Panepucci” punta sull’accessibilità
Il nuovo progetto prevede la realizzazione di una struttura completamente accessibile per chiunque: dagli ingressi per le camere all’altezza dei letti, dagli spazi per i servizi ai percorsi sensoriali per gli ipovedenti
Rifugisti e alpinisti con disabilità su Sky Sport e su Cielo
L'ottava puntata della miniserie co-prodotta da Icarus Ultra e Cai ci accompagnerà al Rifugio Sebastiani, sull'Appennino abruzzese. In onda questa settimana, avrà come protagonisti la rifugista Eleonora Saggioro e gli scalatori amputati Andrea…
Il Cai Abruzzo prende posizione contro il regolamento di fruizione dei sentieri non innevati del Parco Sirente Velino
il testo prevede l'obbligo di registrazione e allo stesso tempo è obbligatoria la compilazione di un’apposita manleva per sollevare da responsabilità l’ente parco o i comuni. "Si tratta di una palese violazione dell’articolo 16, primo comma della…
Sentiero Italia CAI, il Grand Tour Enogastronomico fa tappa nel Centro Italia
La partenza il 22 ottobre sulle tracce della “carbonara americana” e dello zafferano
Ram, rifugi aperti del Mediterraneo. Il racconto della giornata
"L’accoglienza gioviale e fraterna da parte del CAI, Sezione Vallelonga Coppo dell’Orso, gestore del Rifugio Coppo dell’Orso, che ha curato con impegno e dedizione l’evento in ogni minimo dettaglio"
La montagna che resiste in Abruzzo
Coinvolgere i giovani delle aree interne in un'iniziativa di formazione, condivisione di buone pratiche e valorizzazione sostenibile delle specificità dei territori sono le caratteristiche del progetto dei ricercatori di Montagne in Movimento e…
“Racchette in Coppo dell’Orso”
Domenica 27 febbraio, la sezione Cai di Vallelonga Coppo dell’Orso ha organizzato un'escursione di circa 10 km andata e ritorno nel suggestivo paesaggio innevato del Vallone di Lecce vecchio, in Abruzzo
7000 km da vivere sul Sentiero Italia CAI
Mercoledì 16 febbraio ad Ortona Francesco Bernabeo e Michela D'Annibale presenteranno il proprio progetto di far conoscere le bellezze del nostro paese attraverso la percorrenza del Sentiero Italia CAI
Il Cai Val Vibrata ha eletto il suo presidente
Il Cai Val Vibrata Monti Gemelli ha riconfermato all’unanimità il presidente Marco Nardi. Nardi ha già guidato il Cai Val Vibrata in qualità di reggente dell’allora sottosezione di Teramo, ora diventata sezione a tutti gli effetti
Il Tar de L’Aquila boccia le nuove piste da sci a Ovindoli
Accolto il ricorso di diverse associazioni, tra cui il Cai Abruzzo, che avevano sottolineato come il progetto avrebbe distrutto habitat di alta quota tutelati a livello europeo
A L’Aquila, il nuovo rifugio “Antonella Panepucci” punta sull’accessibilità
Il nuovo progetto prevede la realizzazione di una struttura completamente accessibile per chiunque: dagli ingressi per le camere all’altezza dei letti, dagli spazi per i servizi ai percorsi sensoriali per gli ipovedenti
Rifugisti e alpinisti con disabilità su Sky Sport e su Cielo
L'ottava puntata della miniserie co-prodotta da Icarus Ultra e Cai ci accompagnerà al Rifugio Sebastiani, sull'Appennino abruzzese. In onda questa settimana, avrà come protagonisti la rifugista Eleonora Saggioro e gli scalatori amputati Andrea…
Il Cai Abruzzo prende posizione contro il regolamento di fruizione dei sentieri non innevati del Parco Sirente Velino
il testo prevede l'obbligo di registrazione e allo stesso tempo è obbligatoria la compilazione di un’apposita manleva per sollevare da responsabilità l’ente parco o i comuni. "Si tratta di una palese violazione dell’articolo 16, primo comma della…
Sentiero Italia CAI, il Grand Tour Enogastronomico fa tappa nel Centro Italia
La partenza il 22 ottobre sulle tracce della “carbonara americana” e dello zafferano
Ram, rifugi aperti del Mediterraneo. Il racconto della giornata
"L’accoglienza gioviale e fraterna da parte del CAI, Sezione Vallelonga Coppo dell’Orso, gestore del Rifugio Coppo dell’Orso, che ha curato con impegno e dedizione l’evento in ogni minimo dettaglio"