Convegno Ag Lom 2023

135 partecipanti al Convegno degli Accompagnatori lombardi di Alpinismo giovanile 2023

In Alta Valle Intelvi erano presenti i livelli istituzionali di vertice del Cai, attenti ad ascoltare le richieste di semplificazione dei regolamenti interni per rilanciare un settore, quello dei più giovani, importante all'interno del Sodalizio

Ag Caslino Pernottamento_RifugioCurò

Alpinismo giovanile, alle porte il corso congiunto delle Sezioni di Caslino d’Erba e di Erba

Sabato 4 marzo si terrà la presentazione del programma 2023, che prevede nove uscite da marzo a ottobre, tra panorami sul Lago di Como, pernottamenti in rifugio, spostamenti in battello e arrampicate in falesia

Ciaspolamatrice_Ragazzi

Piccoli escursionisti con le ciaspole ai piedi

Sono stati i ragazzi dell'Alpinismo giovanile delle Sezioni di Amatrice e di Rieti i protagonisti dell'edizione 2023 di CiaspolAmatrice. Sull'altopiano di Cardito sono stati in testa al gruppo di ciaspolatori che ha partecipato alla manifestazione,…

Ag Perugia 2022

Cai Perugia, via al nono corso di Alpinismo giovanile

Uscite con le ciaspole, arrampicate in falesia e un soggiorno in rifugio di quattro giorni. Queste alcune delle proposte dell'iniziativa rivolta ai bambini tra gli otto e i dodici anni. Iscrizioni entro il 3 febbraio

Ag Vicenza

Alpinismo giovanile Cai Vicenza, al via il corso 2023

Bambini e ragazzi tra gli 8 e i 17 anni scopriranno, giocando e imparando con gli scarponcini ai piedi, mete che vanno dalle montagne di casa fino alle Alpi liguri e alle grotte triestine. Presentazione in sede mercoledì 25 gennaio

Congresso Ag Sicilia Acireale

Giovani, solidarietà e amicizia per abbattere le barriere

Circa cinquanta soci hanno partecipato all'ultimo Congresso regionale di Alpinismo giovanile del Cai Sicilia, incentrato su una montagna inclusiva e coinvolgente, in grado di migliorare le relazioni sociali dei giovan

Ag desio 2022

Cai Desio, terminato il corso di Alpinismo giovanile della ripartenza

Trentacinque tra bambini e bambine, ragazzi e ragazze, hanno ricevuto l'attestato di partecipazione in occasione della festa di fine corso. «Finalmente il 2022 ha segnato la ripresa in forma completa del nostro corso, il cui bilancio è stato…

RadunoAgTamLazio

Alla scoperta della faggeta del Monte Cimino

Lo scorso 9 ottobre le Commissioni tutela ambiente montano e alpinismo giovanile del Cai Lazio hanno scelto questo scenario naturale per il Raduno regionale congiunto 2022. Oltre 100 partecipanti, in rappresentanza di9 Sezioni

Amola bimbi

Piccoli glaciologi con gli scarponcini ai piedi

Domenica 2 ottobre la Sat ripeterà l'iniziativa “L'Amola dei bimbi: alla ricerca del ghiacciaio nero!". Il 18 settembre venti bambini e ragazzi dell'Alpinismo giovanile hanno percorso la Val d'Amola e sono stati coinvolti in osservazioni e…

Carso Triestino

I giovani del Cai al centro della Terra

Lo scorso fine settimana si è tenuto l'evento nazionale diffuso di Alpinismo giovanile “Viaggio al centro della Terra". 70 giovani di 22 Sezioni sono stati accompagnati alla scoperta delle grotte di quattro località, tra momenti di formazione e…

Convegno Ag Lom 2023

135 partecipanti al Convegno degli Accompagnatori lombardi di Alpinismo giovanile 2023

In Alta Valle Intelvi erano presenti i livelli istituzionali di vertice del Cai, attenti ad ascoltare le richieste di semplificazione dei regolamenti interni per rilanciare un settore, quello dei più giovani, importante all'interno del Sodalizio

Ag Caslino Pernottamento_RifugioCurò

Alpinismo giovanile, alle porte il corso congiunto delle Sezioni di Caslino d’Erba e di Erba

Sabato 4 marzo si terrà la presentazione del programma 2023, che prevede nove uscite da marzo a ottobre, tra panorami sul Lago di Como, pernottamenti in rifugio, spostamenti in battello e arrampicate in falesia

Ciaspolamatrice_Ragazzi

Piccoli escursionisti con le ciaspole ai piedi

Sono stati i ragazzi dell'Alpinismo giovanile delle Sezioni di Amatrice e di Rieti i protagonisti dell'edizione 2023 di CiaspolAmatrice. Sull'altopiano di Cardito sono stati in testa al gruppo di ciaspolatori che ha partecipato alla manifestazione,…

Ag Perugia 2022

Cai Perugia, via al nono corso di Alpinismo giovanile

Uscite con le ciaspole, arrampicate in falesia e un soggiorno in rifugio di quattro giorni. Queste alcune delle proposte dell'iniziativa rivolta ai bambini tra gli otto e i dodici anni. Iscrizioni entro il 3 febbraio

Ag Vicenza

Alpinismo giovanile Cai Vicenza, al via il corso 2023

Bambini e ragazzi tra gli 8 e i 17 anni scopriranno, giocando e imparando con gli scarponcini ai piedi, mete che vanno dalle montagne di casa fino alle Alpi liguri e alle grotte triestine. Presentazione in sede mercoledì 25 gennaio

Congresso Ag Sicilia Acireale

Giovani, solidarietà e amicizia per abbattere le barriere

Circa cinquanta soci hanno partecipato all'ultimo Congresso regionale di Alpinismo giovanile del Cai Sicilia, incentrato su una montagna inclusiva e coinvolgente, in grado di migliorare le relazioni sociali dei giovan

Ag desio 2022

Cai Desio, terminato il corso di Alpinismo giovanile della ripartenza

Trentacinque tra bambini e bambine, ragazzi e ragazze, hanno ricevuto l'attestato di partecipazione in occasione della festa di fine corso. «Finalmente il 2022 ha segnato la ripresa in forma completa del nostro corso, il cui bilancio è stato…

RadunoAgTamLazio

Alla scoperta della faggeta del Monte Cimino

Lo scorso 9 ottobre le Commissioni tutela ambiente montano e alpinismo giovanile del Cai Lazio hanno scelto questo scenario naturale per il Raduno regionale congiunto 2022. Oltre 100 partecipanti, in rappresentanza di9 Sezioni

Amola bimbi

Piccoli glaciologi con gli scarponcini ai piedi

Domenica 2 ottobre la Sat ripeterà l'iniziativa “L'Amola dei bimbi: alla ricerca del ghiacciaio nero!". Il 18 settembre venti bambini e ragazzi dell'Alpinismo giovanile hanno percorso la Val d'Amola e sono stati coinvolti in osservazioni e…

Carso Triestino

I giovani del Cai al centro della Terra

Lo scorso fine settimana si è tenuto l'evento nazionale diffuso di Alpinismo giovanile “Viaggio al centro della Terra". 70 giovani di 22 Sezioni sono stati accompagnati alla scoperta delle grotte di quattro località, tra momenti di formazione e…