Feltre capitale dell’escursionismo e del cicloescursionismo Cai
EscursionismoCicloescursionismoTorrentismo
Dal 26 giugno al 3 luglio, sui sentieri che circondano la località bellunese, si terrà la 23 esima Settimana nazionale dell'escursionismo del Club alpino italiano. In programma decine di escursioni a piedi e in mountainbike, alle quali…
I quadri di Paolo Punzo aprono l’edizione 2022 di Monti Sorgenti
La rassegna dedicata alla montagna di Cai Lecco, Fondazione Cassin e Ragni della Grignetta prevede mostre, presentazioni di libri, rappresentazioni teatrali, film, convegni e appuntamenti nella montagna lecchese dal primo aprile al 19 maggio. Via…
Gli animali di Mario Rigoni Stern rivivono a Palazzo delle Albere
A cent’anni dalla nascita dello scrittore, una mostra omaggia il bestiario animale scaturito dalla sua penna
Al Museo nazionale della montagna, nasce il fondo del pittore e incisore tedesco Adolf Kunst
Il Museo nazionale della montagna ha accolto la donazione di 266 opere. Il percorso di acquisizione si è concluso il 15 ottobre con la consegna e la firma dell’accordo per la costituzione del Fondo
“Caveman”, storia del gigante scolpito nell’abisso
Alla Mostra del Cinema di Venezia di quest’anno, è stato selezionato "Cave Man - Il gigante nascosto", un lungometraggio su Filippo Dobrilla, speleologo e scultore scomparso nel 2019. E su un’opera d’arte realizzata 650 metri sotto terra. Vediamo di…
In Valsugana il via alle attività del Family Cai Mantova e Suzzara
Per le avverse previsioni meteo ha partecipato all'escursione inaugurale una sola famiglia, ma sono state notevoli le emozioni vissute dai quattro bambini, immersi tra le opere a cielo aperto di Arte Sella con gli scarponcini ai piedi
Visioni contemporanee sulla montagna a Domodossola
Dal 4 luglio al 5 settembre sarà visitabile la mostra “Vertigine”, con le opere di 21 artisti contemporanei sui molteplici aspetti legati all'immaginario della montagna
“Spezia a testa in su”, trekking urbano alla scoperta del patrimonio storico-culturale della città
L'ultima escursione frutto della collaborazione tra Cai La Spezia e la cooperativa Arte&Natura ha visto i partecipanti andare alla scoperta delle tracce stilistiche dello scultore Augusto Magli
L’arte che nacque nella montagna
È recente la notizia di uno straordinario ritrovamento di antiche pitture nella giungla colombiana. E si è parlato di “Cappella sistina delle pitture rupestri”
Cai Macerata, la ristrutturazione della Madonna della Cona
L’iniziativa è andata in porto e i lavori di restauro potranno iniziare
Feltre capitale dell’escursionismo e del cicloescursionismo Cai
EscursionismoCicloescursionismoTorrentismo
Dal 26 giugno al 3 luglio, sui sentieri che circondano la località bellunese, si terrà la 23 esima Settimana nazionale dell'escursionismo del Club alpino italiano. In programma decine di escursioni a piedi e in mountainbike, alle quali…
I quadri di Paolo Punzo aprono l’edizione 2022 di Monti Sorgenti
La rassegna dedicata alla montagna di Cai Lecco, Fondazione Cassin e Ragni della Grignetta prevede mostre, presentazioni di libri, rappresentazioni teatrali, film, convegni e appuntamenti nella montagna lecchese dal primo aprile al 19 maggio. Via…
Gli animali di Mario Rigoni Stern rivivono a Palazzo delle Albere
A cent’anni dalla nascita dello scrittore, una mostra omaggia il bestiario animale scaturito dalla sua penna
Al Museo nazionale della montagna, nasce il fondo del pittore e incisore tedesco Adolf Kunst
Il Museo nazionale della montagna ha accolto la donazione di 266 opere. Il percorso di acquisizione si è concluso il 15 ottobre con la consegna e la firma dell’accordo per la costituzione del Fondo
“Caveman”, storia del gigante scolpito nell’abisso
Alla Mostra del Cinema di Venezia di quest’anno, è stato selezionato "Cave Man - Il gigante nascosto", un lungometraggio su Filippo Dobrilla, speleologo e scultore scomparso nel 2019. E su un’opera d’arte realizzata 650 metri sotto terra. Vediamo di…
In Valsugana il via alle attività del Family Cai Mantova e Suzzara
Per le avverse previsioni meteo ha partecipato all'escursione inaugurale una sola famiglia, ma sono state notevoli le emozioni vissute dai quattro bambini, immersi tra le opere a cielo aperto di Arte Sella con gli scarponcini ai piedi
Visioni contemporanee sulla montagna a Domodossola
Dal 4 luglio al 5 settembre sarà visitabile la mostra “Vertigine”, con le opere di 21 artisti contemporanei sui molteplici aspetti legati all'immaginario della montagna
“Spezia a testa in su”, trekking urbano alla scoperta del patrimonio storico-culturale della città
L'ultima escursione frutto della collaborazione tra Cai La Spezia e la cooperativa Arte&Natura ha visto i partecipanti andare alla scoperta delle tracce stilistiche dello scultore Augusto Magli
L’arte che nacque nella montagna
È recente la notizia di uno straordinario ritrovamento di antiche pitture nella giungla colombiana. E si è parlato di “Cappella sistina delle pitture rupestri”
Cai Macerata, la ristrutturazione della Madonna della Cona
L’iniziativa è andata in porto e i lavori di restauro potranno iniziare