Due nuovi percorsi nella città di Catanzaro
Dotati della segnaletica bianco e rossa del Cai, consentono di scoprire a passo lento il Parco della Biodiversità Mediterranea e i vicoli del centro storico. La loro realizzazione è stata curata dalla Sezione Cai locale
Magna Grecia, in Calabria il nuovo corso Cai per gli insegnanti
Parte oggi la nuova iniziativa formativa rivolta ai docenti delle scuole medie e superiori di tutta Italia. Al centro la conoscenza e il rispetto dell'ambiente creato dall'uomo nel divenire storico
Cai Reggio Calabria, in cammino sul Sentiero Frassati
Insieme all'associazione Fraternamente di Taurianova (RC), i Soci reggini hanno percorso il Sentiero Frassati della Calabria, da Serra San Bruno a Mongiana
Cai Cosenza, il progetto di montagnaterapia dedicato alle pazienti oncologiche
Lo scorso anno la Sezione ha dedicato un programma escursionistico a donne operate al seno per patologia oncologica, denominato "OncoRosa Trekking”, che sarà ripetuto anche quest'anno
Tutelare le Terre alte della Calabria
La Calabria è una regione dotata di un patrimonio ambientale e di biodiversità tra i più importanti dello Stivale. Lo scorso 10 ottobre, sono stati nominati 17 Operatori di tutela ambiente montano che hanno frequentato il primo corso organizzato in…
Pollino, sarà rimosso il pannello solare in cima al Dolcedorme
Dopo l'allarme lanciato da un'escursionista che si era accorto dei lavori in corso, diverse associazioni, tra cui il Cai Calabria e il Cai Basilicata, hanno chiesto e ottenuto dall'Ente Parco lo spostamento dell'impianto
I primi operatori regionali di tutela dell’ambiente montano in Calabria
Domenica 10 ottobre a Lamezia Terme sono stati consegnati i 17 libretti ai Titolati CAI ORTAM (Operatori Regionali Tutela Ambiente Montano) della Calabria. Primo corso in assoluto ad essersi svolto in regione.
“Passi”. Natura e storia in Aspromonte
Qui siamo in punta allo stivale, nell’ampia area metropolitana di Reggio Calabria che include l’Aspromonte, terra di antica civiltà greca
Anche in Calabria la montagna include
Bilancio positivo per la giornata di montagnaterapia organizzata dal Cai Castrovillari in collaborazione con altre associazioni del territorio. Con l'aiuto degli accompagnatori i ragazzi hanno saputo riconoscere le proprie sensazioni legate alla…
Il Cai Castrovillari alla Capanna Margherita
AlpinismoEscursionismoNews cai
Partiti da Gressoney La Trinitè per il rifugio Città di Mantova (3498m), un gruppo composto da 8 alpinisti, ha raggiunto la meta in una giornata
- 1
- 2
Due nuovi percorsi nella città di Catanzaro
Dotati della segnaletica bianco e rossa del Cai, consentono di scoprire a passo lento il Parco della Biodiversità Mediterranea e i vicoli del centro storico. La loro realizzazione è stata curata dalla Sezione Cai locale
Magna Grecia, in Calabria il nuovo corso Cai per gli insegnanti
Parte oggi la nuova iniziativa formativa rivolta ai docenti delle scuole medie e superiori di tutta Italia. Al centro la conoscenza e il rispetto dell'ambiente creato dall'uomo nel divenire storico
Cai Reggio Calabria, in cammino sul Sentiero Frassati
Insieme all'associazione Fraternamente di Taurianova (RC), i Soci reggini hanno percorso il Sentiero Frassati della Calabria, da Serra San Bruno a Mongiana
Cai Cosenza, il progetto di montagnaterapia dedicato alle pazienti oncologiche
Lo scorso anno la Sezione ha dedicato un programma escursionistico a donne operate al seno per patologia oncologica, denominato "OncoRosa Trekking”, che sarà ripetuto anche quest'anno
Tutelare le Terre alte della Calabria
La Calabria è una regione dotata di un patrimonio ambientale e di biodiversità tra i più importanti dello Stivale. Lo scorso 10 ottobre, sono stati nominati 17 Operatori di tutela ambiente montano che hanno frequentato il primo corso organizzato in…
Pollino, sarà rimosso il pannello solare in cima al Dolcedorme
Dopo l'allarme lanciato da un'escursionista che si era accorto dei lavori in corso, diverse associazioni, tra cui il Cai Calabria e il Cai Basilicata, hanno chiesto e ottenuto dall'Ente Parco lo spostamento dell'impianto
I primi operatori regionali di tutela dell’ambiente montano in Calabria
Domenica 10 ottobre a Lamezia Terme sono stati consegnati i 17 libretti ai Titolati CAI ORTAM (Operatori Regionali Tutela Ambiente Montano) della Calabria. Primo corso in assoluto ad essersi svolto in regione.
“Passi”. Natura e storia in Aspromonte
Qui siamo in punta allo stivale, nell’ampia area metropolitana di Reggio Calabria che include l’Aspromonte, terra di antica civiltà greca
Anche in Calabria la montagna include
Bilancio positivo per la giornata di montagnaterapia organizzata dal Cai Castrovillari in collaborazione con altre associazioni del territorio. Con l'aiuto degli accompagnatori i ragazzi hanno saputo riconoscere le proprie sensazioni legate alla…
Il Cai Castrovillari alla Capanna Margherita
AlpinismoEscursionismoNews cai
Partiti da Gressoney La Trinitè per il rifugio Città di Mantova (3498m), un gruppo composto da 8 alpinisti, ha raggiunto la meta in una giornata
- 1
- 2