Alla scoperta del mondo con Wikiloc, sito e app di riferimento per gli appassionati di montagna
In questo approfondimento parleremo di Wikiloc, una piattaforma utilizzata da milioni di amanti della natura. Un sito in cui è possibile scoprire e condividere percorsi
Isola d’Elba: GTE, la traversata che appaga i sensi
Percorriamo la GTE nord da Patresi a Cavo, un’esperienza ricca di suggestioni sensoriali, capace di imprimere nella mente e nel cuore ricordi evocativi. L’olfatto viene inebriato dal profumo delle erbe presenti sull’isola, dal cappero al pepolino,…
M360: uno sguardo durato dieci anni
Il numero di dicembre di Montagne360 è l'ultimo di un'avventura durata oltre un decennio. Nelle pagine del periodico del Cai viene ripercorso un viaggio collettivo che ha voluto coniugare valori, consapevolezza nella frequentazione e rispetto…
Il presente e il futuro del Sentiero Italia CAI
La prima giornata nazionale del Sentiero Italia CAI diventa l’occasione per vivere, raccontare e immaginare il futuro del tracciato escursionistico. A Santa Maria Maggiore (VCO), un convegno con i vertici del Club alpino italiano
Camminare al cinema, selezione ragionata dei film sull’escursionismo
Una selezione ragionata e aperta al contributo dei lettori e degli appassionati di cinema
La montagna e il clima
Il focus del numero di settembre della rivista del Cai Montagne360 ospita analisi e spunti di riflessione sugli effetti della crisi climatica sulle Terre alte. Poi tanto alpinismo con una importante prima ripetizione sul Changbang e la prima salita…
L’estate in cammino, rigenerarsi nella natura della montagna
Su Montagne360 di agosto sette escursioni a piedi dal Trentino Alto-Adige alla Calabria, isole comprese. Con un bilancio delle prime settimane di lavoro del Presidente generale del Cai Antonio Montani.
L’ultimo giorno della Settimana nazionale dell’escursionismo a Feltre
Domenica 3 luglio è stata dedicata, tra gli altri eventi, all'escursionismo adattato e al raduno delle Sezioni venete del Club alpino italiano
Montagne360 racconta cent’anni dei Parchi in difesa del territorio
Una serie di ricorrenze di grande valore per l’ambiente sono protagoniste del numero di luglio della rivista del Club alpino italiano con il primo editoriale del neopresidente generale del Cai Antonio Montani.
Montagne360 racconta l’impresa alpinistica italiana della quinta ripetizione invernale della via Solleder-Lettenbauer alla Civetta
Tanto alpinismo ma anche escursionismo nell’ultimo numero della rivista del Cai, con la Relazione morale del Presidente generale Vincenzo Torti e la presentazione del Bilancio d'esercizio 2021 da parte del Direttore Andreina Maggiore.
Alla scoperta del mondo con Wikiloc, sito e app di riferimento per gli appassionati di montagna
In questo approfondimento parleremo di Wikiloc, una piattaforma utilizzata da milioni di amanti della natura. Un sito in cui è possibile scoprire e condividere percorsi
Isola d’Elba: GTE, la traversata che appaga i sensi
Percorriamo la GTE nord da Patresi a Cavo, un’esperienza ricca di suggestioni sensoriali, capace di imprimere nella mente e nel cuore ricordi evocativi. L’olfatto viene inebriato dal profumo delle erbe presenti sull’isola, dal cappero al pepolino,…
M360: uno sguardo durato dieci anni
Il numero di dicembre di Montagne360 è l'ultimo di un'avventura durata oltre un decennio. Nelle pagine del periodico del Cai viene ripercorso un viaggio collettivo che ha voluto coniugare valori, consapevolezza nella frequentazione e rispetto…
Il presente e il futuro del Sentiero Italia CAI
La prima giornata nazionale del Sentiero Italia CAI diventa l’occasione per vivere, raccontare e immaginare il futuro del tracciato escursionistico. A Santa Maria Maggiore (VCO), un convegno con i vertici del Club alpino italiano
Camminare al cinema, selezione ragionata dei film sull’escursionismo
Una selezione ragionata e aperta al contributo dei lettori e degli appassionati di cinema
La montagna e il clima
Il focus del numero di settembre della rivista del Cai Montagne360 ospita analisi e spunti di riflessione sugli effetti della crisi climatica sulle Terre alte. Poi tanto alpinismo con una importante prima ripetizione sul Changbang e la prima salita…
L’estate in cammino, rigenerarsi nella natura della montagna
Su Montagne360 di agosto sette escursioni a piedi dal Trentino Alto-Adige alla Calabria, isole comprese. Con un bilancio delle prime settimane di lavoro del Presidente generale del Cai Antonio Montani.
L’ultimo giorno della Settimana nazionale dell’escursionismo a Feltre
Domenica 3 luglio è stata dedicata, tra gli altri eventi, all'escursionismo adattato e al raduno delle Sezioni venete del Club alpino italiano
Montagne360 racconta cent’anni dei Parchi in difesa del territorio
Una serie di ricorrenze di grande valore per l’ambiente sono protagoniste del numero di luglio della rivista del Club alpino italiano con il primo editoriale del neopresidente generale del Cai Antonio Montani.
Montagne360 racconta l’impresa alpinistica italiana della quinta ripetizione invernale della via Solleder-Lettenbauer alla Civetta
Tanto alpinismo ma anche escursionismo nell’ultimo numero della rivista del Cai, con la Relazione morale del Presidente generale Vincenzo Torti e la presentazione del Bilancio d'esercizio 2021 da parte del Direttore Andreina Maggiore.