La storia della Cineteca del Cai arriva a L’Aquila
Martedì 5 luglio, presso la sede della Sezione Cai locale, sarà presentato il recente libro edito dal Cai "La memoria della luce - La Cineteca del Club Alpino Italiano tra storia e attualità" di Antonio Massena. Interverrà il Presidente generale…
L’abitare alpino di qualità
Conclusi a Valtournenche gli “stati generali” dell’Associazione Architetti Arco Alpino, a cui hanno partecipato i delegati dei 10 Ordini aderenti. Il Presidente generale del Cai Montani: «un'interessante tre giorni di lavoro per ragionare sul…
Tre escursioni al cospetto della parete est del Monte Rosa
Domenica 26 giugno il Raggruppamento delle Sezioni Cai Est Monte Rosa organizza una giornata per celebrare i 150 anni della prima ascensione alla Punta Dufour, cima più alta del massiccio, raggiunta dalla parete di Macugnaga
“A ruota libera”, tutti insieme sui sentieri della Val d’Ossola
EscursionismoCicloescursionismo
La seconda edizione del raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai prevede percorsi differenti per le joëlette, i tandem mtb e le handbike offroad. Appuntamento a Domodossola sabato 10 e domenica 11 settembre per la grande festa della…
“Sicuri sul sentiero”, in montagna con consapevolezza e responsabilità
Domenica 19 giugno Club alpino italiano e Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico organizzano decine di eventi sui sentieri, nei pressi delle vie ferrate e nelle falesie di 13 regioni. Al centro la prevenzione degli incidenti in montagna…
Zakopane capitale della cultura delle montagne del mondo
Dal 9 all'11 giugno al Museo dei Tatra si terrà "Mountain Panorama", tre giorni di scambio di esperienze e di temi di ricerca da parte dei rappresentanti di musei e istituzioni di dieci Paesi
A Frosinone, la prima visita ufficiale del Presidente generale del Cai Antonio Montani
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani è stato nel territorio di Frosinone, ospite della Sezione locale, per la sua prima visita ufficiale
Il 23esimo congresso nazionale di speleologia a Ormea
Il tema di quest'anno è “La melodia delle grotte”, in ricordo del compianto Giovanni Badino, speleologo di fama mondiale scomparso 5 anni fa
Lupi in pianura, online gli interventi del convegno nazionale del Cai
Il convegno nazionale 2022 del Gruppo grandi carnivori, intitolato “Lupo e grandi carnivori alla conquista della Pianura Padana”, si è tenuto ad Argenta (FE) lo scorso 23 aprile
Arte e imprese alpinistiche, i 100 anni del Cai Chivasso
In occasione del centenario del Cai Chivasso, sono tante le iniziative organizzate dalla Sezione piemontese
La storia della Cineteca del Cai arriva a L’Aquila
Martedì 5 luglio, presso la sede della Sezione Cai locale, sarà presentato il recente libro edito dal Cai "La memoria della luce - La Cineteca del Club Alpino Italiano tra storia e attualità" di Antonio Massena. Interverrà il Presidente generale…
L’abitare alpino di qualità
Conclusi a Valtournenche gli “stati generali” dell’Associazione Architetti Arco Alpino, a cui hanno partecipato i delegati dei 10 Ordini aderenti. Il Presidente generale del Cai Montani: «un'interessante tre giorni di lavoro per ragionare sul…
Tre escursioni al cospetto della parete est del Monte Rosa
Domenica 26 giugno il Raggruppamento delle Sezioni Cai Est Monte Rosa organizza una giornata per celebrare i 150 anni della prima ascensione alla Punta Dufour, cima più alta del massiccio, raggiunta dalla parete di Macugnaga
“A ruota libera”, tutti insieme sui sentieri della Val d’Ossola
EscursionismoCicloescursionismo
La seconda edizione del raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai prevede percorsi differenti per le joëlette, i tandem mtb e le handbike offroad. Appuntamento a Domodossola sabato 10 e domenica 11 settembre per la grande festa della…
“Sicuri sul sentiero”, in montagna con consapevolezza e responsabilità
Domenica 19 giugno Club alpino italiano e Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico organizzano decine di eventi sui sentieri, nei pressi delle vie ferrate e nelle falesie di 13 regioni. Al centro la prevenzione degli incidenti in montagna…
Zakopane capitale della cultura delle montagne del mondo
Dal 9 all'11 giugno al Museo dei Tatra si terrà "Mountain Panorama", tre giorni di scambio di esperienze e di temi di ricerca da parte dei rappresentanti di musei e istituzioni di dieci Paesi
A Frosinone, la prima visita ufficiale del Presidente generale del Cai Antonio Montani
Il Presidente generale del Cai Antonio Montani è stato nel territorio di Frosinone, ospite della Sezione locale, per la sua prima visita ufficiale
Il 23esimo congresso nazionale di speleologia a Ormea
Il tema di quest'anno è “La melodia delle grotte”, in ricordo del compianto Giovanni Badino, speleologo di fama mondiale scomparso 5 anni fa
Lupi in pianura, online gli interventi del convegno nazionale del Cai
Il convegno nazionale 2022 del Gruppo grandi carnivori, intitolato “Lupo e grandi carnivori alla conquista della Pianura Padana”, si è tenuto ad Argenta (FE) lo scorso 23 aprile
Arte e imprese alpinistiche, i 100 anni del Cai Chivasso
In occasione del centenario del Cai Chivasso, sono tante le iniziative organizzate dalla Sezione piemontese