Ghiacciai bollenti, una serata al Cai Sampierdarena
Mercoledì 8 febbraio la Sezione organizza una serata su cause, conseguenze e scenari futuri della crisi climatica che sta interessando le Terre alte. Relatore Federico Grasso
Il Cai Novara compie 100 anni
Sabato scorso è stato presentato il programma celebrativo, diffuso in città e nel suo territorio, che vuole coinvolgere l'intera popolazione diffondendo la conoscenza e il rispetto dell'ambiente e della cultura della montagna
Le Leggi razziali e il Cai Milano
Il prossimo 27 gennaio, Giorno della Memoria, la Sezione organizza una serata per ricordare e rendere onore agli oltre 70 soci epurati negli anni delle leggi razziali
Aperte le iscrizioni per la terza edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai “A ruota libera”
EscursionismoCicloescursionismoCAIline
In programma a La Spezia sabato 9 e domenica 10 settembre 2023, prevede un giro per la città il primo giorno ed escursioni sul colle del Telegrafo il secondo. L'evento è rivolto principalmente a persone con mobilità ridotta, che possono partecipare…
“Anche stanotte le mucche danzeranno sul tetto”, disponibile su InQuota
Il film racconta la storia di Fabiano, un pastore svizzero perseguitato dagli incubi. Possiede cinquanta capre e otto mucche, e sta facendo del suo meglio per continuare a produrre lo speciale formaggio d'alpeggio
Il Cai e le “Leggi razziali” del 1938-1939: a Roma l’incontro con la Comunità ebraica
Dopo 80 anni, il Cai ha riaperto la questione e inaugurato un percorso di autocritica, riflessione storica e rielaborazione etica. Mercoledì 25 gennaio l'incontro con l'Unione delle comunità ebraiche italiane e la Comunità ebraica di Roma
“Sicuri con la neve”, torna la giornata nazionale dedicata alla prevenzione dei pericoli della montagna invernale
Domenica 15 gennaio Club alpino italiano e Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico organizzano decine di appuntamenti in tutta Italia per informare e formare i frequentatori sui pericoli legati a valanghe, scivolate e ipotermia
“Alpinismo sovietico”, una serata al Cai Ligure Genova
Giovedì 12 gennaio presso la sede sezionale Sara Fagherazzi presenterà il proprio volume, acquistabile in edicola con il Corriere della Sera. La serata inaugura il ciclo di appuntamenti curati dal Comitato scientifico e dalla Biblioteca sezionali,…
Il Cai Reggio Emilia presenta le attività del 2023
In programma tantissime escursioni, uscite alpinistiche e su ferrata, ciaspolate. Domani una serata con ospite l’alpinista e scrittrice Paola Favero
“La montagna al cinema” sarà nelle sale fino a inizio febbraio
Ai Soci del Cai in tutte le sale UCI Cinema è riservato uno sconto sul biglietto di ingresso
Ghiacciai bollenti, una serata al Cai Sampierdarena
Mercoledì 8 febbraio la Sezione organizza una serata su cause, conseguenze e scenari futuri della crisi climatica che sta interessando le Terre alte. Relatore Federico Grasso
Il Cai Novara compie 100 anni
Sabato scorso è stato presentato il programma celebrativo, diffuso in città e nel suo territorio, che vuole coinvolgere l'intera popolazione diffondendo la conoscenza e il rispetto dell'ambiente e della cultura della montagna
Le Leggi razziali e il Cai Milano
Il prossimo 27 gennaio, Giorno della Memoria, la Sezione organizza una serata per ricordare e rendere onore agli oltre 70 soci epurati negli anni delle leggi razziali
Aperte le iscrizioni per la terza edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai “A ruota libera”
EscursionismoCicloescursionismoCAIline
In programma a La Spezia sabato 9 e domenica 10 settembre 2023, prevede un giro per la città il primo giorno ed escursioni sul colle del Telegrafo il secondo. L'evento è rivolto principalmente a persone con mobilità ridotta, che possono partecipare…
“Anche stanotte le mucche danzeranno sul tetto”, disponibile su InQuota
Il film racconta la storia di Fabiano, un pastore svizzero perseguitato dagli incubi. Possiede cinquanta capre e otto mucche, e sta facendo del suo meglio per continuare a produrre lo speciale formaggio d'alpeggio
Il Cai e le “Leggi razziali” del 1938-1939: a Roma l’incontro con la Comunità ebraica
Dopo 80 anni, il Cai ha riaperto la questione e inaugurato un percorso di autocritica, riflessione storica e rielaborazione etica. Mercoledì 25 gennaio l'incontro con l'Unione delle comunità ebraiche italiane e la Comunità ebraica di Roma
“Sicuri con la neve”, torna la giornata nazionale dedicata alla prevenzione dei pericoli della montagna invernale
Domenica 15 gennaio Club alpino italiano e Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico organizzano decine di appuntamenti in tutta Italia per informare e formare i frequentatori sui pericoli legati a valanghe, scivolate e ipotermia
“Alpinismo sovietico”, una serata al Cai Ligure Genova
Giovedì 12 gennaio presso la sede sezionale Sara Fagherazzi presenterà il proprio volume, acquistabile in edicola con il Corriere della Sera. La serata inaugura il ciclo di appuntamenti curati dal Comitato scientifico e dalla Biblioteca sezionali,…
Il Cai Reggio Emilia presenta le attività del 2023
In programma tantissime escursioni, uscite alpinistiche e su ferrata, ciaspolate. Domani una serata con ospite l’alpinista e scrittrice Paola Favero
“La montagna al cinema” sarà nelle sale fino a inizio febbraio
Ai Soci del Cai in tutte le sale UCI Cinema è riservato uno sconto sul biglietto di ingresso