Il cielo e le sue radici
Giovedì 7 aprile lo speleologo e alpinista Andrea Gobetti sarà ospite del Cai Desenzano e presenterà alcuni filmati e il suo libro “Dal fondo del pozzo ho guardato le stelle. Memorie di un esploratore ottimista e ribelle”
Campomorone, una serata con Federica Mingolla
“La mia vita in verticale – Da scalatrice indoor ad alpinista e guida alpina” è il titolo dell'evento del Cai Bolzaneto in programma il 29 marzo, che avrà come protagonista l'arrampicatrice torinese classe '94
Speleorosa: con il Cai Teramo, una giornata dedicata alla speleologia al femminile
L’evento, aperto a tutte le donne e alle ragazze di età superiore ai 16 anni, porterà alla scoperta della Grotta delle Praje, la più grande della provincia di Pescara situata a circa 500 metri di distanza dal centro abitato di Lettomanoppello
La storia e il mito dell’Etna al Circolo dei Lettori di Torino
Sarà il libro “La montagna di fuoco” di Leonardo Caffo il protagonista del primo evento della rassegna “In cordata”, che prevede quattro presentazioni tra marzo e aprile. Appuntamento mercoledì 16 marzo alle 21
Cai Novellara, la nona edizione di “Tra le vette e il cielo”
Sergio Martini è il protagonista del primo incontro, con “Himalaya montagne del cielo. La scalata dei 14 Ottomila”
Il documentario vincitore del Mountain film Festival di Verona
"Immenso blu” e diretto da Manrico d'Agnola. Si tratta del racconto dell’impresa di tre Accademici del Cai, che hanno attraversato in barca lo Stretto di Drake per poi arrivare nella Penisola Antartica
“Sul sentiero blu”, dal 28 febbraio al cinema
Il film sarà in sala per una serie di proiezioni evento in tutta Italia. In alcune di esse parteciperanno anche i gruppi di montagnaterapia delle diverse sezioni del Cai
A Pordenone arriva “Caveman”
Il lungometraggio sulla figura e l'opera di Filippo Dobrilla sarà proiettato stasera al Cinemazero. Ingresso ridotto per i soci Cai
Ripartono i webinar del Cai Amatrice
Ripartono i webinar organizzati dal CAI di Amatrice. Nell’ambito del contenitore culturale “Tutti i Colori della Laga”, si svolgeranno undici incontri che compongono il calendario 2022 degli appuntamenti dedicati alla conoscenza della montagna in…
Cai Cassino, un webinar con l’alpinista Anna Torretta
Anna Torretta, non ha davvero bisogno di grandi presentazioni: architetto, mamma, donna, scrittrice è una sportiva dall’altissimo profilo tecnico e umano
Il cielo e le sue radici
Giovedì 7 aprile lo speleologo e alpinista Andrea Gobetti sarà ospite del Cai Desenzano e presenterà alcuni filmati e il suo libro “Dal fondo del pozzo ho guardato le stelle. Memorie di un esploratore ottimista e ribelle”
Campomorone, una serata con Federica Mingolla
“La mia vita in verticale – Da scalatrice indoor ad alpinista e guida alpina” è il titolo dell'evento del Cai Bolzaneto in programma il 29 marzo, che avrà come protagonista l'arrampicatrice torinese classe '94
Speleorosa: con il Cai Teramo, una giornata dedicata alla speleologia al femminile
L’evento, aperto a tutte le donne e alle ragazze di età superiore ai 16 anni, porterà alla scoperta della Grotta delle Praje, la più grande della provincia di Pescara situata a circa 500 metri di distanza dal centro abitato di Lettomanoppello
La storia e il mito dell’Etna al Circolo dei Lettori di Torino
Sarà il libro “La montagna di fuoco” di Leonardo Caffo il protagonista del primo evento della rassegna “In cordata”, che prevede quattro presentazioni tra marzo e aprile. Appuntamento mercoledì 16 marzo alle 21
Cai Novellara, la nona edizione di “Tra le vette e il cielo”
Sergio Martini è il protagonista del primo incontro, con “Himalaya montagne del cielo. La scalata dei 14 Ottomila”
Il documentario vincitore del Mountain film Festival di Verona
"Immenso blu” e diretto da Manrico d'Agnola. Si tratta del racconto dell’impresa di tre Accademici del Cai, che hanno attraversato in barca lo Stretto di Drake per poi arrivare nella Penisola Antartica
“Sul sentiero blu”, dal 28 febbraio al cinema
Il film sarà in sala per una serie di proiezioni evento in tutta Italia. In alcune di esse parteciperanno anche i gruppi di montagnaterapia delle diverse sezioni del Cai
A Pordenone arriva “Caveman”
Il lungometraggio sulla figura e l'opera di Filippo Dobrilla sarà proiettato stasera al Cinemazero. Ingresso ridotto per i soci Cai
Ripartono i webinar del Cai Amatrice
Ripartono i webinar organizzati dal CAI di Amatrice. Nell’ambito del contenitore culturale “Tutti i Colori della Laga”, si svolgeranno undici incontri che compongono il calendario 2022 degli appuntamenti dedicati alla conoscenza della montagna in…
Cai Cassino, un webinar con l’alpinista Anna Torretta
Anna Torretta, non ha davvero bisogno di grandi presentazioni: architetto, mamma, donna, scrittrice è una sportiva dall’altissimo profilo tecnico e umano