La mostra su Giancarlo Grassi al Museo Montagna di Torino
Fino al 3 luglio, il Museo Nazionale della Montagna di Torino ospita la mostra "Gian Carlo Grassi. L'inesauribile scalata di un sognatore"
“In Cima, Prospettive di Natura”
Il Ticino e i suoi abitanti, raccontati dagli scatti del fotografo subacqueo Mattia Nocciola, sono stati i protagonisti del primo incontro della rassegna promossa dal Cai e dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DiSAA) dell'Università di…
Luce al buio dentro il magico monte di Campo dei Fiori
Grazie a una metodica documentazione fotografica, oggi disponiamo di molte più informazioni geologiche, biologiche, culturali e ambientali sul mondo ipogeo. Come nel caso della storica area carsica a nord della città di Varese
“Enrico Pedrotti. Presenze”
La mostra delle opere del fotografo attivo tra gli anni ‘20 e gli anni ‘60 del ‘900 in Trentino Alto Adige sarà esposta a Laives dal 23 aprile al 14 maggio. Al centro la riflessione sul rapporto tra uomo e montagna
“Salendo dal mare”, una mostra dedicata all’alpinista Gianni Calcagno
Gianni Calcagno è stato un alpinista capace di compiere fondamentali imprese alpinistiche e ascensioni. “Salendo dal mare” è fondata su più di 250 fotografie che documentano un’esistenza dedicata alla montagna e all’esplorazione
Bilancio positivo per il corso di fotografia “Obiettivo Montagna” del Cai Reggio Emilia
L'iniziativa ha visto i partecipanti impegnati da aprile a giugno. In settembre mostra con gli scatti migliori
Come cambia il ghiacciaio del Cervino
La mostra "Il Monte Cervino: ricerca fotografica e scientifica" sarà allestita al Forte di Bard dal 9 luglio al 17 ottobre 2021 e propone una narrazione fotografica tra passato e presente
Steve McCurry e le terre alte
La mostra di Palazzo delle Albere a Trento accompagna il visitatore in un viaggio attraverso i territori ad alta quota
La mostra AlpiMagia prorogata fino al 31 agosto 2021
Ospitata presso il museo civico di Bolzano, la mostra ha aperto lo scorso 9 settembre 2020 ed è stata prorogata fino al 31 agosto 2021, perché sospesa, a causa della pandemia, fino ad aprile 2021
“Montagne da vivere”, la mostra dedicata al fotografo ed esploratore Tito Terzi
La mostra è stata organizzata con il sostegno di SIAD Fondazione Sestini, il contributo di Adele Tavella Terzi e la collaborazione del CAI (Sezione di Bergamo) e dalla rivista Orobie
- 1
- 2
La mostra su Giancarlo Grassi al Museo Montagna di Torino
Fino al 3 luglio, il Museo Nazionale della Montagna di Torino ospita la mostra "Gian Carlo Grassi. L'inesauribile scalata di un sognatore"
“In Cima, Prospettive di Natura”
Il Ticino e i suoi abitanti, raccontati dagli scatti del fotografo subacqueo Mattia Nocciola, sono stati i protagonisti del primo incontro della rassegna promossa dal Cai e dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DiSAA) dell'Università di…
Luce al buio dentro il magico monte di Campo dei Fiori
Grazie a una metodica documentazione fotografica, oggi disponiamo di molte più informazioni geologiche, biologiche, culturali e ambientali sul mondo ipogeo. Come nel caso della storica area carsica a nord della città di Varese
“Enrico Pedrotti. Presenze”
La mostra delle opere del fotografo attivo tra gli anni ‘20 e gli anni ‘60 del ‘900 in Trentino Alto Adige sarà esposta a Laives dal 23 aprile al 14 maggio. Al centro la riflessione sul rapporto tra uomo e montagna
“Salendo dal mare”, una mostra dedicata all’alpinista Gianni Calcagno
Gianni Calcagno è stato un alpinista capace di compiere fondamentali imprese alpinistiche e ascensioni. “Salendo dal mare” è fondata su più di 250 fotografie che documentano un’esistenza dedicata alla montagna e all’esplorazione
Bilancio positivo per il corso di fotografia “Obiettivo Montagna” del Cai Reggio Emilia
L'iniziativa ha visto i partecipanti impegnati da aprile a giugno. In settembre mostra con gli scatti migliori
Come cambia il ghiacciaio del Cervino
La mostra "Il Monte Cervino: ricerca fotografica e scientifica" sarà allestita al Forte di Bard dal 9 luglio al 17 ottobre 2021 e propone una narrazione fotografica tra passato e presente
Steve McCurry e le terre alte
La mostra di Palazzo delle Albere a Trento accompagna il visitatore in un viaggio attraverso i territori ad alta quota
La mostra AlpiMagia prorogata fino al 31 agosto 2021
Ospitata presso il museo civico di Bolzano, la mostra ha aperto lo scorso 9 settembre 2020 ed è stata prorogata fino al 31 agosto 2021, perché sospesa, a causa della pandemia, fino ad aprile 2021
“Montagne da vivere”, la mostra dedicata al fotografo ed esploratore Tito Terzi
La mostra è stata organizzata con il sostegno di SIAD Fondazione Sestini, il contributo di Adele Tavella Terzi e la collaborazione del CAI (Sezione di Bergamo) e dalla rivista Orobie
- 1
- 2