Un orto botanico accanto alla Casa della Montagna di Amatrice
Firmata una convenzione tra Comune e Sezione Cai locale per l'assegnazione del terreno. L'orto botanico sarà dedicato non solo agli aspetti scientifici e di conservazione, ma anche all'educazione ambientale dei più giovani
Un Comitato scientifico Cai anche in Lazio
Costituito il Comitato scientifico regionale del Cai Lazio, le cui attività si concentreranno in particolare sulla storia, sull'ambiente e sulla natura che caratterizzano le aree montane della regione. Presidente Vincenzo Abbate
In cammino per i 100 anni del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Lo scorso 12 giugno 71 Soci di 12 Sezioni hanno partecipato all'escursione nella Valle di Canneto organizzata dalla Commissione Tam del Cai Lazio nell'ambito di “In cammino nei Parchi". Un appuntamento valido anche come aggiornamento per i Titolati…
I seniores del Cai Milano sul Cammino delle Terre Mutate
"Ci siamo posti in ascolto non soltanto per carpire le emozioni che provavamo ma soprattutto i racconti di chi rimanendo là, sta provando a rialzarsi in piedi", scrive il socio del Cai Milano, Ferdinando Camatini
Cai e Federazione italiana escursionismo insieme sui sentieri amatriciani
Domenica 22 maggio escursione congiunta di Cai Amatrice e Fie Lazio alla Chiesa della Madonna di Filetta, lungo un sentiero di interesse naturalistico e storico-religioso
Un sondaggio per lo sviluppo sostenibile dei Monti Reatini
Claudia Paielli, dottoranda all'Università Tor Vergata, ha pubblicato due questionari, rivolti a escursionisti e climber, per completare la propria ricerca sul turismo naturalistico come forma di rilancio per le comunità montane della provincia di…
Earth Day con il Cai Amatrice
In quell’occasione, il Cai Amatrice organizza una giornata dedicata alla piantumazione, con la partecipazione degli alunni della scuola primaria
La Commissione Tutela Ambiente Montano del Cai Lazio per la Giornata Mondiale delle Acque
Domenica 20 marzo, la Commissione Tutela Ambiente Montano del Lazio insieme alle Sezioni del territorio ha messo in campo un programma focalizzato su due distinte tematiche: la segnalazione di emergenze ambientali e la divulgazione di bellezze…
Furto ai danni del Cai Amatrice
Da uno dei container di rimessaggio materiali sono stati rubati un decespugliatore, due motoseghe e una stufa a pellet. Il furto avrà purtroppo ricadute sull'attività di manutenzione dei sentieri, che sarebbe ripartita a breve
Ripartono i webinar del Cai Amatrice
Ripartono i webinar organizzati dal CAI di Amatrice. Nell’ambito del contenitore culturale “Tutti i Colori della Laga”, si svolgeranno undici incontri che compongono il calendario 2022 degli appuntamenti dedicati alla conoscenza della montagna in…
Un orto botanico accanto alla Casa della Montagna di Amatrice
Firmata una convenzione tra Comune e Sezione Cai locale per l'assegnazione del terreno. L'orto botanico sarà dedicato non solo agli aspetti scientifici e di conservazione, ma anche all'educazione ambientale dei più giovani
Un Comitato scientifico Cai anche in Lazio
Costituito il Comitato scientifico regionale del Cai Lazio, le cui attività si concentreranno in particolare sulla storia, sull'ambiente e sulla natura che caratterizzano le aree montane della regione. Presidente Vincenzo Abbate
In cammino per i 100 anni del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Lo scorso 12 giugno 71 Soci di 12 Sezioni hanno partecipato all'escursione nella Valle di Canneto organizzata dalla Commissione Tam del Cai Lazio nell'ambito di “In cammino nei Parchi". Un appuntamento valido anche come aggiornamento per i Titolati…
I seniores del Cai Milano sul Cammino delle Terre Mutate
"Ci siamo posti in ascolto non soltanto per carpire le emozioni che provavamo ma soprattutto i racconti di chi rimanendo là, sta provando a rialzarsi in piedi", scrive il socio del Cai Milano, Ferdinando Camatini
Cai e Federazione italiana escursionismo insieme sui sentieri amatriciani
Domenica 22 maggio escursione congiunta di Cai Amatrice e Fie Lazio alla Chiesa della Madonna di Filetta, lungo un sentiero di interesse naturalistico e storico-religioso
Un sondaggio per lo sviluppo sostenibile dei Monti Reatini
Claudia Paielli, dottoranda all'Università Tor Vergata, ha pubblicato due questionari, rivolti a escursionisti e climber, per completare la propria ricerca sul turismo naturalistico come forma di rilancio per le comunità montane della provincia di…
Earth Day con il Cai Amatrice
In quell’occasione, il Cai Amatrice organizza una giornata dedicata alla piantumazione, con la partecipazione degli alunni della scuola primaria
La Commissione Tutela Ambiente Montano del Cai Lazio per la Giornata Mondiale delle Acque
Domenica 20 marzo, la Commissione Tutela Ambiente Montano del Lazio insieme alle Sezioni del territorio ha messo in campo un programma focalizzato su due distinte tematiche: la segnalazione di emergenze ambientali e la divulgazione di bellezze…
Furto ai danni del Cai Amatrice
Da uno dei container di rimessaggio materiali sono stati rubati un decespugliatore, due motoseghe e una stufa a pellet. Il furto avrà purtroppo ricadute sull'attività di manutenzione dei sentieri, che sarebbe ripartita a breve
Ripartono i webinar del Cai Amatrice
Ripartono i webinar organizzati dal CAI di Amatrice. Nell’ambito del contenitore culturale “Tutti i Colori della Laga”, si svolgeranno undici incontri che compongono il calendario 2022 degli appuntamenti dedicati alla conoscenza della montagna in…