Il cammino che cura
L’autore, canadese nativo Ojibwe, è stato giornalista e letterato assai noto in patria; e in Italia le recensioni a "Le stelle si spengono all’alba" portano firme nobili – Affinati e Culicchia tra gli altri
Cai Sem: l’8 marzo in compagnia di Antonia Pozzi
Una serata dedicata ad Antonia Pozzi, a 110 anni dalla sua nascita. Lo scrittore Paolo Cognetti si incontrerà con l’attrice e drammaturga Elisabetta Vergani e con il saggista Marco Dalla Torre
50 anni senza Dino Buzzati
Scrittore, poeta, giornalista, pittore. Grande amante delle guglie dolomitiche. Memorabili il “Deserto dei Tartari”, “Bàrnabo delle Montagne”, “Un amore” e la raccolta dei “Sessanta racconti” premiata con lo Strega del 1958.
Cai Lazio, il calendario 2022 dei webinar e degli incontri online
Il gruppo cultura del Cai Lazio ha deciso mettere in piedi un nuovo calendario di webinar e incontri in diretta streaming
Inno all’Afghanistan
Un libro di Lorenzo Merlo, "Essere terra", ci racconta una terra complessa attraverso la sua bellezza, la sua unicità, la sua umanità
La nuova Agenda 2022 del Club alpino italiano
L'agenda può essere acquistata online sul sito store.cai.it. Ad accompagnarlo in questo personale “viaggio”, il lettore troverà alcune suggestive citazioni tratte da libri e poesie di autori
Leggimontagna 2021, la premiazione delle opere della 19° edizione
I vincitori del premio letterario dedicato alle opere di narrativa, saggistica e racconti inediti
Montagne Bizantine
L'architetto canavesano Riccardo Petitti, appassionato di storia e archeologia, che dopo anni di studi ha dato alle stampe Montagne Bizantine: tracce del Limes alpino in Valle D’Aosta, Canavese, Biellese e Valsesia
Letteratura di montagna, tutti i vincitori del premio Gambrinus ‘Giuseppe Mazzotti’
Le opere vincitrici raccontano la “vita dei luoghi”. La premiazione il 20 novembre a Treviso
Gli animali di Mario Rigoni Stern rivivono a Palazzo delle Albere
A cent’anni dalla nascita dello scrittore, una mostra omaggia il bestiario animale scaturito dalla sua penna
Il cammino che cura
L’autore, canadese nativo Ojibwe, è stato giornalista e letterato assai noto in patria; e in Italia le recensioni a "Le stelle si spengono all’alba" portano firme nobili – Affinati e Culicchia tra gli altri
Cai Sem: l’8 marzo in compagnia di Antonia Pozzi
Una serata dedicata ad Antonia Pozzi, a 110 anni dalla sua nascita. Lo scrittore Paolo Cognetti si incontrerà con l’attrice e drammaturga Elisabetta Vergani e con il saggista Marco Dalla Torre
50 anni senza Dino Buzzati
Scrittore, poeta, giornalista, pittore. Grande amante delle guglie dolomitiche. Memorabili il “Deserto dei Tartari”, “Bàrnabo delle Montagne”, “Un amore” e la raccolta dei “Sessanta racconti” premiata con lo Strega del 1958.
Cai Lazio, il calendario 2022 dei webinar e degli incontri online
Il gruppo cultura del Cai Lazio ha deciso mettere in piedi un nuovo calendario di webinar e incontri in diretta streaming
Inno all’Afghanistan
Un libro di Lorenzo Merlo, "Essere terra", ci racconta una terra complessa attraverso la sua bellezza, la sua unicità, la sua umanità
La nuova Agenda 2022 del Club alpino italiano
L'agenda può essere acquistata online sul sito store.cai.it. Ad accompagnarlo in questo personale “viaggio”, il lettore troverà alcune suggestive citazioni tratte da libri e poesie di autori
Leggimontagna 2021, la premiazione delle opere della 19° edizione
I vincitori del premio letterario dedicato alle opere di narrativa, saggistica e racconti inediti
Montagne Bizantine
L'architetto canavesano Riccardo Petitti, appassionato di storia e archeologia, che dopo anni di studi ha dato alle stampe Montagne Bizantine: tracce del Limes alpino in Valle D’Aosta, Canavese, Biellese e Valsesia
Letteratura di montagna, tutti i vincitori del premio Gambrinus ‘Giuseppe Mazzotti’
Le opere vincitrici raccontano la “vita dei luoghi”. La premiazione il 20 novembre a Treviso
Gli animali di Mario Rigoni Stern rivivono a Palazzo delle Albere
A cent’anni dalla nascita dello scrittore, una mostra omaggia il bestiario animale scaturito dalla sua penna