Aperte le iscrizioni per la terza edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai “A ruota libera”
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
In programma a La Spezia sabato 9 e domenica 10 settembre 2023, prevede un giro per la città il primo giorno ed escursioni sul colle del Telegrafo il secondo. L'evento è rivolto principalmente a persone con mobilità ridotta, che possono partecipare…
Salute, benessere, medicina e montagna a 360 gradi
Oltre cento persone hanno partecipato al primo Congresso della Commissione centrale medica del Cai di oggi a Bologna. Al centro la promozione di un concetto di salute e benessere unico per tutto l'ecosistema, da perseguire con corretti stili di vita…
Le professioni sanitarie nel Club alpino italiano a confronto
I medici e gli operatori sanitari del Cai si riuniscono sabato 26 novembre a Bologna per il primo Congresso della Commissione centrale medica del Sodalizio.
Il nuovo progetto di Montagnaterapia del Cai La Spezia
Con la convenzione appena stipulata con il Polo riabilitativo del Levante ligure di La Spezia della Fondazione Don Gnocchi, la Sezione dedicherà un progetto ai pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite
Aiutarsi affinché la montagna sia per tutti
A Pinzolo riconoscimento importante per la Montagnaterpia del Cai, con il conferimento del 51esimo Premio internazionale della Solidarietà alpina a Ornella Giordana e Marco Battain
Montagnaterapia Cai, a Ornella Giordana e Marco Battain il Premio Internazionale di Solidarietà Alpina 2022
Compagni nella vita e nell'impegno a favore del prossimo, i due torinesi sono stati scelti per la costante attività di diffusione dei progetti di Montagnaterapia all'interno del Cai
Domodossola, la festa nazionale dell’escursionismo inclusivo
EscursionismoCicloescursionismo
Nel fine settimana appena concluso in centinaia hanno partecipato al Raduno nazionale del Cai per escursionisti con mobilità ridotta "A ruota libera". Ha portato il proprio saluto il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia
“A ruota libera”, a Domodossola il secondo raduno nazionale del Cai per gli escursionisti con mobilità ridotta
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
Sabato 10 e domenica 11 settembre si terrà la seconda edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Club alpino italiano. In programma escursioni ed eventi che vedranno la partecipazione di oltre 400 persone, tra persone con…
In Piemonte la Via Francigena è per tutti
La Regione Piemonte ha presentato “Via Francigena For All”, progetto per rendere il tracciato piemontese, con i suoi servizi turistici e beni culturali, sempre più accessibile alle persone con disabilità. Il Cai Piemonte coinvolto nella mappatura,…
Montagnaterapia, più risorse per i progetti delle Sezioni
Il Comitato direttivo centrale del Cai ha approvato le modifiche al Bando per il sostegno alle attività di Montagnaterapia promosse quest'anno. Il contributo erogabile a fondo perduto per ogni Sezione sale fino a un massimo di 2500 euro
Aperte le iscrizioni per la terza edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai “A ruota libera”
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
In programma a La Spezia sabato 9 e domenica 10 settembre 2023, prevede un giro per la città il primo giorno ed escursioni sul colle del Telegrafo il secondo. L'evento è rivolto principalmente a persone con mobilità ridotta, che possono partecipare…
Salute, benessere, medicina e montagna a 360 gradi
Oltre cento persone hanno partecipato al primo Congresso della Commissione centrale medica del Cai di oggi a Bologna. Al centro la promozione di un concetto di salute e benessere unico per tutto l'ecosistema, da perseguire con corretti stili di vita…
Le professioni sanitarie nel Club alpino italiano a confronto
I medici e gli operatori sanitari del Cai si riuniscono sabato 26 novembre a Bologna per il primo Congresso della Commissione centrale medica del Sodalizio.
Il nuovo progetto di Montagnaterapia del Cai La Spezia
Con la convenzione appena stipulata con il Polo riabilitativo del Levante ligure di La Spezia della Fondazione Don Gnocchi, la Sezione dedicherà un progetto ai pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite
Aiutarsi affinché la montagna sia per tutti
A Pinzolo riconoscimento importante per la Montagnaterpia del Cai, con il conferimento del 51esimo Premio internazionale della Solidarietà alpina a Ornella Giordana e Marco Battain
Montagnaterapia Cai, a Ornella Giordana e Marco Battain il Premio Internazionale di Solidarietà Alpina 2022
Compagni nella vita e nell'impegno a favore del prossimo, i due torinesi sono stati scelti per la costante attività di diffusione dei progetti di Montagnaterapia all'interno del Cai
Domodossola, la festa nazionale dell’escursionismo inclusivo
EscursionismoCicloescursionismo
Nel fine settimana appena concluso in centinaia hanno partecipato al Raduno nazionale del Cai per escursionisti con mobilità ridotta "A ruota libera". Ha portato il proprio saluto il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia
“A ruota libera”, a Domodossola il secondo raduno nazionale del Cai per gli escursionisti con mobilità ridotta
CAIlineEscursionismoCicloescursionismo
Sabato 10 e domenica 11 settembre si terrà la seconda edizione del Raduno nazionale di escursionismo adattato del Club alpino italiano. In programma escursioni ed eventi che vedranno la partecipazione di oltre 400 persone, tra persone con…
In Piemonte la Via Francigena è per tutti
La Regione Piemonte ha presentato “Via Francigena For All”, progetto per rendere il tracciato piemontese, con i suoi servizi turistici e beni culturali, sempre più accessibile alle persone con disabilità. Il Cai Piemonte coinvolto nella mappatura,…
Montagnaterapia, più risorse per i progetti delle Sezioni
Il Comitato direttivo centrale del Cai ha approvato le modifiche al Bando per il sostegno alle attività di Montagnaterapia promosse quest'anno. Il contributo erogabile a fondo perduto per ogni Sezione sale fino a un massimo di 2500 euro