Frequentazione della montagna innevata, non tutto il male viene per nuocere
Oltre allo scialpinimo, l'ultimo inverno ha visto una notevole crescita anche dei praticanti dello sci di fondo. Ne abbiamo parlato con Alberto Canevelli del Cai Gorizia
Il Cai Appiano ritorna virtualmente in montagna
La sezione ha lanciato un calendario di iniziative pensate per coinvolgere e consolidare il rapporto con i soci, in diretta streaming
Saper leggere il bollettino valanghe
ScialpinismoEscursionismoNews cai
Cai Sampierdarena e Cai Ligure Genova danno appuntamento a martedì 30 marzo per una conferenza online su un tema fondamentale per la sicurezza
La gestione in caso di travolgimento da valanga
La dottoressa Jessika Metrailler, medico del Services des Urgences de l’Hopital du Valais, ha illustrato il tema del travolto da valanga in arresto cardio-respiratorio
In Gazzetta Ufficiale il nuovo testo sulla sicurezza negli sport invernali
AttualitàScialpinismoEscursionismo
il Cai ha svolto una intensa attività di pressione sulle istituzioni. Gran parte delle proposte di modifica sono state recepite, anche se non completamente, e il testo finale è più preciso e meno generico di quello iniziale
Autosoccorso in valanga, appuntamento online con il Cai Novi Ligure
ScialpinismoEscursionismoNews cai
Appuntamento domani alle 21 su Google Meet. Si evidenzierà, oltre al soccorso, l'importanza della prevenzione
La neve e i suoi metamorfismi
Un webinar dell'università della Tuscia, che vedrà come relatore il Dottor Massimo Pecci, geologo, attualmente in servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il paradosso della Cialma
In un’area dove sta crescendo il numero di ciaspolatori, scialpinisti e sciescursionisti stanno per iniziare i lavori per realizzare nuovi impianti di risalita. Ma sono possibili altre ricette che non passano dalla monocultura dello sci alpino
In Pakistan per formare guide alpine e maestri di scialpinismo
Il progetto "Altopiano dei Deosai Ski Traverse" nasce con l’intento di formare delle guide locali per la creazione di un movimento turistico
Proposte per lo sviluppo sostenibile della Marmolada
la SAT propone l’abbandono di ogni progetto di rilancio e potenziamento dello sci alpino
Frequentazione della montagna innevata, non tutto il male viene per nuocere
Oltre allo scialpinimo, l'ultimo inverno ha visto una notevole crescita anche dei praticanti dello sci di fondo. Ne abbiamo parlato con Alberto Canevelli del Cai Gorizia
Il Cai Appiano ritorna virtualmente in montagna
La sezione ha lanciato un calendario di iniziative pensate per coinvolgere e consolidare il rapporto con i soci, in diretta streaming
Saper leggere il bollettino valanghe
ScialpinismoEscursionismoNews cai
Cai Sampierdarena e Cai Ligure Genova danno appuntamento a martedì 30 marzo per una conferenza online su un tema fondamentale per la sicurezza
La gestione in caso di travolgimento da valanga
La dottoressa Jessika Metrailler, medico del Services des Urgences de l’Hopital du Valais, ha illustrato il tema del travolto da valanga in arresto cardio-respiratorio
In Gazzetta Ufficiale il nuovo testo sulla sicurezza negli sport invernali
AttualitàScialpinismoEscursionismo
il Cai ha svolto una intensa attività di pressione sulle istituzioni. Gran parte delle proposte di modifica sono state recepite, anche se non completamente, e il testo finale è più preciso e meno generico di quello iniziale
Autosoccorso in valanga, appuntamento online con il Cai Novi Ligure
ScialpinismoEscursionismoNews cai
Appuntamento domani alle 21 su Google Meet. Si evidenzierà, oltre al soccorso, l'importanza della prevenzione
La neve e i suoi metamorfismi
Un webinar dell'università della Tuscia, che vedrà come relatore il Dottor Massimo Pecci, geologo, attualmente in servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il paradosso della Cialma
In un’area dove sta crescendo il numero di ciaspolatori, scialpinisti e sciescursionisti stanno per iniziare i lavori per realizzare nuovi impianti di risalita. Ma sono possibili altre ricette che non passano dalla monocultura dello sci alpino
In Pakistan per formare guide alpine e maestri di scialpinismo
Il progetto "Altopiano dei Deosai Ski Traverse" nasce con l’intento di formare delle guide locali per la creazione di un movimento turistico
Proposte per lo sviluppo sostenibile della Marmolada
la SAT propone l’abbandono di ogni progetto di rilancio e potenziamento dello sci alpino