Cai Pesaro, scarponcini nella neve per la prima escursione Family 2022
Domenica scorsa il gruppo sezionale dedicato alle famiglie è stato sul Monte Paganuccio, nella Riserva Naturale Statale della Gola del Furlo, godendo di uno scenario fatato nonostante la bassa temperatura
La Regione Piemonte si adegua alla nuova normativa sulla sicurezza negli sport invernali
«Se la riforma disposta dal D.Lgs. n. 40 aveva l'intenzione di rendere più chiaro il quadro normativo, i risultati non sembrano all'altezza». Si concludono così le considerazioni del componente del Comitato direttivo centrale del Cai Gian Paolo…
“Sicuri con la neve”, la cultura della prevenzione e dell’autosoccorso in montagna
Domenica 16 gennaio 2022 torna la giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale in montagna. Un evento diffuso, organizzato dal Club alpino italiano e dal Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, con…
Nuove norme sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali: in quali casi è obbligatorio il kit di autosoccorso?
Primo pianoScialpinismoEscursionismo
La nuova norma non consente di cogliere l'esatta portata dell'obbligo introdotto e gli ambiti in cui potrà trovare, o meno, applicazione. Per questo il Cai ha trasmesso alla Sottosegretaria con delega allo Sport, Valentina Vezzali, la richiesta di…
In montagna d’inverno, con consapevolezza e rispetto
La Provincia Autonoma di Bolzano ha diffuso un depliant con le regole che scialpinisti e ciaspolatori devono seguire per non arrecare disturbo alla fauna selvatica
Dal primo gennaio 2022 le nuove regole per gli sport invernali
Le novità riguardano anche coloro che praticano attività fuori pista, con o senza sci. Viene introdotto l'obbligo di dotarsi di Artva, pala e sonda da neve in presenza di rischio di valanghe. «Una formulazione che potrebbe generare contenziosi…
Avvicinamento all’ambiente innevato con il Cai Urgnano
ScialpinismoEscursionismoNews cai
La Sottosezione organizza il prossimo gennaio due serate e un'uscita in ambiente incentrate sulla consapevolezza dei pericoli rappresentati dal rischio valanghe e sull'autosoccorso in caso di incidente
Meteorologia, tre serate con il Cai Reggio Emilia
ScialpinismoEscursionismoNews cai
Gli appuntamenti del ciclo “Il meteo facile per una escursione in ambiente innevato" si terranno il 15, il 22 e il 20 novembre nella sede sezionale. Le tematiche saranno declinate in funzione di escursioni in ambiente innevato sull'Appennino
La frequentazione responsabile dell’ambiente montano innevato
Organizzato da Cai e Sat, un convegno nazionale che si terrà a Trento il prossimo sabato 2 ottobre alle 9,30. L'obiettivo è proprio quello di «ragionare sulle modalità con cui iniziare a gestire la frequentazione»
Frequentazione della montagna innevata, non tutto il male viene per nuocere
Oltre allo scialpinimo, l'ultimo inverno ha visto una notevole crescita anche dei praticanti dello sci di fondo. Ne abbiamo parlato con Alberto Canevelli del Cai Gorizia
Cai Pesaro, scarponcini nella neve per la prima escursione Family 2022
Domenica scorsa il gruppo sezionale dedicato alle famiglie è stato sul Monte Paganuccio, nella Riserva Naturale Statale della Gola del Furlo, godendo di uno scenario fatato nonostante la bassa temperatura
La Regione Piemonte si adegua alla nuova normativa sulla sicurezza negli sport invernali
«Se la riforma disposta dal D.Lgs. n. 40 aveva l'intenzione di rendere più chiaro il quadro normativo, i risultati non sembrano all'altezza». Si concludono così le considerazioni del componente del Comitato direttivo centrale del Cai Gian Paolo…
“Sicuri con la neve”, la cultura della prevenzione e dell’autosoccorso in montagna
Domenica 16 gennaio 2022 torna la giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale in montagna. Un evento diffuso, organizzato dal Club alpino italiano e dal Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, con…
Nuove norme sulla sicurezza nelle discipline sportive invernali: in quali casi è obbligatorio il kit di autosoccorso?
Primo pianoScialpinismoEscursionismo
La nuova norma non consente di cogliere l'esatta portata dell'obbligo introdotto e gli ambiti in cui potrà trovare, o meno, applicazione. Per questo il Cai ha trasmesso alla Sottosegretaria con delega allo Sport, Valentina Vezzali, la richiesta di…
In montagna d’inverno, con consapevolezza e rispetto
La Provincia Autonoma di Bolzano ha diffuso un depliant con le regole che scialpinisti e ciaspolatori devono seguire per non arrecare disturbo alla fauna selvatica
Dal primo gennaio 2022 le nuove regole per gli sport invernali
Le novità riguardano anche coloro che praticano attività fuori pista, con o senza sci. Viene introdotto l'obbligo di dotarsi di Artva, pala e sonda da neve in presenza di rischio di valanghe. «Una formulazione che potrebbe generare contenziosi…
Avvicinamento all’ambiente innevato con il Cai Urgnano
ScialpinismoEscursionismoNews cai
La Sottosezione organizza il prossimo gennaio due serate e un'uscita in ambiente incentrate sulla consapevolezza dei pericoli rappresentati dal rischio valanghe e sull'autosoccorso in caso di incidente
Meteorologia, tre serate con il Cai Reggio Emilia
ScialpinismoEscursionismoNews cai
Gli appuntamenti del ciclo “Il meteo facile per una escursione in ambiente innevato" si terranno il 15, il 22 e il 20 novembre nella sede sezionale. Le tematiche saranno declinate in funzione di escursioni in ambiente innevato sull'Appennino
La frequentazione responsabile dell’ambiente montano innevato
Organizzato da Cai e Sat, un convegno nazionale che si terrà a Trento il prossimo sabato 2 ottobre alle 9,30. L'obiettivo è proprio quello di «ragionare sulle modalità con cui iniziare a gestire la frequentazione»
Frequentazione della montagna innevata, non tutto il male viene per nuocere
Oltre allo scialpinimo, l'ultimo inverno ha visto una notevole crescita anche dei praticanti dello sci di fondo. Ne abbiamo parlato con Alberto Canevelli del Cai Gorizia