Per i piccoli giganti
Martin Vairoli dedicherà la propria partecipazione al Tor des Géants 2022 alla ricerca contro il cancro. Con il pensiero rivolto ai piccoli malati, ha aperto una sottoscrizione sulla piattaforma “Rete del Dono”, che destinerà alla Fondazione……
Tre escursioni al cospetto della parete est del Monte Rosa
Domenica 26 giugno il Raggruppamento delle Sezioni Cai Est Monte Rosa organizza una giornata per celebrare i 150 anni della prima ascensione alla Punta Dufour, cima più alta del massiccio, raggiunta dalla parete di Macugnaga
“A ruota libera”, tutti insieme sui sentieri della Val d’Ossola
EscursionismoCicloescursionismo
La seconda edizione del raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai prevede percorsi differenti per le joëlette, i tandem mtb e le handbike offroad. Appuntamento a Domodossola sabato 10 e domenica 11 settembre per la grande festa della…
Nuova intesa tra Regione Piemonte e Cai
Ieri è stato firmato il nuovo protocollo che punta su rifugi, sentieri, ambiente e cultura per favorire la frequentazione della montagna e rilanciare l'economia locale
Escursionismo adattato sul Lago Maggiore
Domenica 22 maggio, la scuola intersezionale di escursionismo est Monterosa ha organizzato un evento dedicato ai soci diversamente abili
Salone del Libro di Torino, le Terre alte protagoniste della 34esima edizione
La montagna ha vinto la sfida per “Cuori Selvaggi”, che è stato il tema scelto per la kermesse più grande di sempre con 168.732 visitatori.
Il Cai al Salone del Libro di Torino 2022
I libri e i protagonisti delle Terre alte allo stand del Club alpino italiano
La montagna al Salone Internazionale del Libro di Torino
Club alpino italiano, Trento Film Festival e Premio Itas del Libro di montagna insieme per portare la cultura delle Terre alte alla manifestazione che promuove i libri e la lettura in Italia e nel mondo
Meridiani Montagne con il Cai dedica uno speciale ai 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso
Realizzato con la collaborazione del Club alpino italiano, il numero monografico, in uscita l'8 aprile, racconta le 100 cose da sapere e non dimenticare per vivere il Parco in tutte le sue meravigliose sfacettature
Andrea Formagnana nuovo presidente del Cai Biella
Giornalista professionista iscritto alla Sezione dall'età di dieci anni, succede a Eugenio Zamperone, non più eleggibile dopo due mandati. «L’impegno sarà lavorare per lo sviluppo della montagna biellese con gli altri Cai del territorio e tutte le…
Per i piccoli giganti
Martin Vairoli dedicherà la propria partecipazione al Tor des Géants 2022 alla ricerca contro il cancro. Con il pensiero rivolto ai piccoli malati, ha aperto una sottoscrizione sulla piattaforma “Rete del Dono”, che destinerà alla Fondazione……
Tre escursioni al cospetto della parete est del Monte Rosa
Domenica 26 giugno il Raggruppamento delle Sezioni Cai Est Monte Rosa organizza una giornata per celebrare i 150 anni della prima ascensione alla Punta Dufour, cima più alta del massiccio, raggiunta dalla parete di Macugnaga
“A ruota libera”, tutti insieme sui sentieri della Val d’Ossola
EscursionismoCicloescursionismo
La seconda edizione del raduno nazionale di escursionismo adattato del Cai prevede percorsi differenti per le joëlette, i tandem mtb e le handbike offroad. Appuntamento a Domodossola sabato 10 e domenica 11 settembre per la grande festa della…
Nuova intesa tra Regione Piemonte e Cai
Ieri è stato firmato il nuovo protocollo che punta su rifugi, sentieri, ambiente e cultura per favorire la frequentazione della montagna e rilanciare l'economia locale
Escursionismo adattato sul Lago Maggiore
Domenica 22 maggio, la scuola intersezionale di escursionismo est Monterosa ha organizzato un evento dedicato ai soci diversamente abili
Salone del Libro di Torino, le Terre alte protagoniste della 34esima edizione
La montagna ha vinto la sfida per “Cuori Selvaggi”, che è stato il tema scelto per la kermesse più grande di sempre con 168.732 visitatori.
Il Cai al Salone del Libro di Torino 2022
I libri e i protagonisti delle Terre alte allo stand del Club alpino italiano
La montagna al Salone Internazionale del Libro di Torino
Club alpino italiano, Trento Film Festival e Premio Itas del Libro di montagna insieme per portare la cultura delle Terre alte alla manifestazione che promuove i libri e la lettura in Italia e nel mondo
Meridiani Montagne con il Cai dedica uno speciale ai 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso
Realizzato con la collaborazione del Club alpino italiano, il numero monografico, in uscita l'8 aprile, racconta le 100 cose da sapere e non dimenticare per vivere il Parco in tutte le sue meravigliose sfacettature
Andrea Formagnana nuovo presidente del Cai Biella
Giornalista professionista iscritto alla Sezione dall'età di dieci anni, succede a Eugenio Zamperone, non più eleggibile dopo due mandati. «L’impegno sarà lavorare per lo sviluppo della montagna biellese con gli altri Cai del territorio e tutte le…