Il Cai Sardegna sui sentieri di cenere del Montiferru
La data da segnarsi è il prossimo 2 aprile: il gruppo regionale ha organizzato un’escursione aperta alle donne e agli uomini del Cai, alle istituzioni e ai sindaci in prima linea, alle ragazze, i ragazzi e alle famiglie
#7000kmdavivere, i blogger di Search Go in visita al parco museo S’Abba Frisca in Sardegna
I due camminatori infatti stanno attraversando luoghi e stanno raccontando progetti e iniziative la cui realizzazione è stata resa possibile grazie al contributo concreto dell’Unione Europea
#7000kmdavivere, due blogger sul Sentiero Italia CAI
Magnifici paesaggi e straordinaria ospitalità da parte del popolo sardo. Sono queste le prime impressioni di Francesco Bernabeo e Michela D'Annibale, che si sono messi in cammino i giorni scorsi da Santa Teresa Gallura per percorrere l'intero SiCai
Tonino Ladu nuovo presidente della sezione di Nuoro
L'elezione è avvenuta in occasione dell'assemblea sezionale di venerdì scorso. Durante i lavori è stato annunciato il nuovo accordo con l'Agenzia regionale Forestas per la valorizzazione della rete sentieristica
Sentiero Italia, intesa tra il comune di Orosei e il Cai Sardegna
Un incontro promosso con il Cai Sardegna per verificare le potenzialità della rete sentieristica tra Bidderosa, Su Cantaru e Sa Fraicada o Conca Ruia nei costoni orientali dei calcari bianchi del monte Tuttavista
Cai Nuoro, oltre 50 escursioni nel 2022
Il programma escursionistico del nuovo anno toccherà le falesie d’Ogliastra, il Gennargentu e i sentieri anneriti del Montiferru
Sentiero Italia CAI, è uscita la guida sulla Sardegna
A cura di Michele Tameni, è acquistabile da oggi sullo store online del Cai e nelle librerie specializzate. Vengono descritti i dettagli delle trenta tappe da Santa Teresa Gallura a Castiadas
In cammino per difendere la foresta vetusta di Tuviois
Il Cai Cagliari, con il suo Gruppo locale Sinnai, ha partecipato alla “Giornata della Biodiversità e delle Foreste Vetuste” della Società Botanica Italiana, per evidenziare il valore (attualmente a rischio) di una foresta primaria con pochissimi…
Cai Sardegna, in sella alle due ruote sul Sentiero Italia CAI
Il Cai Sardegna ha organizzato una due giorni dedicata al cicloescursionismo in Ogliastra. I cicloescursionisti partiranno da Ulassai, diretti a Osini
Quando il Sentiero Italia incrocia la storia della Sardegna
Per due giorni, il 25 e il 26 Settembre, i soci del Cai Sassari cammineranno lungo il Sentiero Italia CAI, nella parte più interna dell’Isola
Il Cai Sardegna sui sentieri di cenere del Montiferru
La data da segnarsi è il prossimo 2 aprile: il gruppo regionale ha organizzato un’escursione aperta alle donne e agli uomini del Cai, alle istituzioni e ai sindaci in prima linea, alle ragazze, i ragazzi e alle famiglie
#7000kmdavivere, i blogger di Search Go in visita al parco museo S’Abba Frisca in Sardegna
I due camminatori infatti stanno attraversando luoghi e stanno raccontando progetti e iniziative la cui realizzazione è stata resa possibile grazie al contributo concreto dell’Unione Europea
#7000kmdavivere, due blogger sul Sentiero Italia CAI
Magnifici paesaggi e straordinaria ospitalità da parte del popolo sardo. Sono queste le prime impressioni di Francesco Bernabeo e Michela D'Annibale, che si sono messi in cammino i giorni scorsi da Santa Teresa Gallura per percorrere l'intero SiCai
Tonino Ladu nuovo presidente della sezione di Nuoro
L'elezione è avvenuta in occasione dell'assemblea sezionale di venerdì scorso. Durante i lavori è stato annunciato il nuovo accordo con l'Agenzia regionale Forestas per la valorizzazione della rete sentieristica
Sentiero Italia, intesa tra il comune di Orosei e il Cai Sardegna
Un incontro promosso con il Cai Sardegna per verificare le potenzialità della rete sentieristica tra Bidderosa, Su Cantaru e Sa Fraicada o Conca Ruia nei costoni orientali dei calcari bianchi del monte Tuttavista
Cai Nuoro, oltre 50 escursioni nel 2022
Il programma escursionistico del nuovo anno toccherà le falesie d’Ogliastra, il Gennargentu e i sentieri anneriti del Montiferru
Sentiero Italia CAI, è uscita la guida sulla Sardegna
A cura di Michele Tameni, è acquistabile da oggi sullo store online del Cai e nelle librerie specializzate. Vengono descritti i dettagli delle trenta tappe da Santa Teresa Gallura a Castiadas
In cammino per difendere la foresta vetusta di Tuviois
Il Cai Cagliari, con il suo Gruppo locale Sinnai, ha partecipato alla “Giornata della Biodiversità e delle Foreste Vetuste” della Società Botanica Italiana, per evidenziare il valore (attualmente a rischio) di una foresta primaria con pochissimi…
Cai Sardegna, in sella alle due ruote sul Sentiero Italia CAI
Il Cai Sardegna ha organizzato una due giorni dedicata al cicloescursionismo in Ogliastra. I cicloescursionisti partiranno da Ulassai, diretti a Osini
Quando il Sentiero Italia incrocia la storia della Sardegna
Per due giorni, il 25 e il 26 Settembre, i soci del Cai Sassari cammineranno lungo il Sentiero Italia CAI, nella parte più interna dell’Isola