Zolfo_Sicilia-Museo

Comitato scientifico Cai, due nuove monografie tra Sicilia e Toscana

Sono scaricabili online “L'oro del diavolo”, che tratta la storia dell'estrazione dello zolfo in Sicilia, e “Il Club alpino a Firenze”, sulla nascita di un'istituzione che contribuì a sostenere la ricerca scientifica in Toscana

Manifestazione Monte mufara_aprile 2022

Osservatorio astronomico sulla Mufara, «il progetto è irrealizzabile»

Dopo l'uscita di notizie stampa «parziali e fuorvianti», le diramazioni siciliane di sette associazioni ambientaliste (tra cui il Cai Sicilia) motivano in una nota la propria posizione di contrarietà al progetto, previsto «non solo in piena zona A…

SicuriNeve_LiceoArchimede

I ragazzi del Liceo Archimede di Acireale “Sicuri con la neve”

40 alunni hanno partecipato all'evento organizzato sui monti Sartorius (Etna Nord), nell'ambito della giornata nazionale di Cai e Soccorso alpino e speleologico

Congresso Ag Sicilia Acireale

Giovani, solidarietà e amicizia per abbattere le barriere

Circa cinquanta soci hanno partecipato all'ultimo Congresso regionale di Alpinismo giovanile del Cai Sicilia, incentrato su una montagna inclusiva e coinvolgente, in grado di migliorare le relazioni sociali dei giovan

PatriarchiEtna_Conferenza finale

Alla scoperta dei “Patriarchi dell’Etna”

25 ragazzi di due scuole superiori di Belpasso e di Paternò hanno partecipato al progetto d'inclusione giovanile del Cai Belpasso, realizzando un itinerario didattico per far conoscere i diversi versanti dell'Etna e le loro piante monumentali

Cai Erice acqua energia scuole

In Sicilia “Una montagna di risparmio di acqua ed energia”

Ha preso il via in due scuole superiori il progetto di educazione ambientale del Cai Erice. In programma incontri in aula e laboratori, dentro e fuori gli istituti, sul monitoraggio dei consumi idrici ed energetici

Dordale Nebrodi

La viabilità nella dorsale dei Nebrodi, «una storia indecente»

Il presidente del Cai Sicilia Francesco Lo Cascio chiede all'Ente Parco e ai Comuni interessati di regolamentare il traffico veicolare e di cooperare per favorire la mobilità dolce nell'area, proponendo modalità di fruizione sostenibile e attenta ai…

Liceo Acireale Mazzotti Juniores 1

Cai-Scuola, premio per gli alunni di Acireale

Quattro ragazzi del Liceo Archimede, coinvolti nel progetto “Alla riscoperta del territorio naturale” realizzato con il Cai locale, hanno ricevuto, con il loro elaborato video, una segnalazione all'ultima edizione del Premio Mazzotti Juniores

Il Cai Acireale per la giornata della sostenibilità

Il Liceo Statale Archimede di Acireale, in provincia di Catania, ha aderito con una iniziativa a tema, all’attività promossa dalla Sezione Cai di Acireale nell'ambito della giornata della sostenibilità, il 5 ottobre 2022

Cai Sicilia, un’escursione per Climbing for Climate 4 alla Riserva naturale “Grotta di Entella”

Un'escursione alla Riserva Naturale “Grotta di Entella” di Contessa Entellina rivolta agli studenti delle scuole medie del territorio

Zolfo_Sicilia-Museo

Comitato scientifico Cai, due nuove monografie tra Sicilia e Toscana

Sono scaricabili online “L'oro del diavolo”, che tratta la storia dell'estrazione dello zolfo in Sicilia, e “Il Club alpino a Firenze”, sulla nascita di un'istituzione che contribuì a sostenere la ricerca scientifica in Toscana

Manifestazione Monte mufara_aprile 2022

Osservatorio astronomico sulla Mufara, «il progetto è irrealizzabile»

Dopo l'uscita di notizie stampa «parziali e fuorvianti», le diramazioni siciliane di sette associazioni ambientaliste (tra cui il Cai Sicilia) motivano in una nota la propria posizione di contrarietà al progetto, previsto «non solo in piena zona A…

SicuriNeve_LiceoArchimede

I ragazzi del Liceo Archimede di Acireale “Sicuri con la neve”

40 alunni hanno partecipato all'evento organizzato sui monti Sartorius (Etna Nord), nell'ambito della giornata nazionale di Cai e Soccorso alpino e speleologico

Congresso Ag Sicilia Acireale

Giovani, solidarietà e amicizia per abbattere le barriere

Circa cinquanta soci hanno partecipato all'ultimo Congresso regionale di Alpinismo giovanile del Cai Sicilia, incentrato su una montagna inclusiva e coinvolgente, in grado di migliorare le relazioni sociali dei giovan

PatriarchiEtna_Conferenza finale

Alla scoperta dei “Patriarchi dell’Etna”

25 ragazzi di due scuole superiori di Belpasso e di Paternò hanno partecipato al progetto d'inclusione giovanile del Cai Belpasso, realizzando un itinerario didattico per far conoscere i diversi versanti dell'Etna e le loro piante monumentali

Cai Erice acqua energia scuole

In Sicilia “Una montagna di risparmio di acqua ed energia”

Ha preso il via in due scuole superiori il progetto di educazione ambientale del Cai Erice. In programma incontri in aula e laboratori, dentro e fuori gli istituti, sul monitoraggio dei consumi idrici ed energetici

Dordale Nebrodi

La viabilità nella dorsale dei Nebrodi, «una storia indecente»

Il presidente del Cai Sicilia Francesco Lo Cascio chiede all'Ente Parco e ai Comuni interessati di regolamentare il traffico veicolare e di cooperare per favorire la mobilità dolce nell'area, proponendo modalità di fruizione sostenibile e attenta ai…

Liceo Acireale Mazzotti Juniores 1

Cai-Scuola, premio per gli alunni di Acireale

Quattro ragazzi del Liceo Archimede, coinvolti nel progetto “Alla riscoperta del territorio naturale” realizzato con il Cai locale, hanno ricevuto, con il loro elaborato video, una segnalazione all'ultima edizione del Premio Mazzotti Juniores

Il Cai Acireale per la giornata della sostenibilità

Il Liceo Statale Archimede di Acireale, in provincia di Catania, ha aderito con una iniziativa a tema, all’attività promossa dalla Sezione Cai di Acireale nell'ambito della giornata della sostenibilità, il 5 ottobre 2022

Cai Sicilia, un’escursione per Climbing for Climate 4 alla Riserva naturale “Grotta di Entella”

Un'escursione alla Riserva Naturale “Grotta di Entella” di Contessa Entellina rivolta agli studenti delle scuole medie del territorio