“Sicuri con la neve”, la cultura della prevenzione e dell’autosoccorso in montagna
Domenica 16 gennaio 2022 torna la giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale in montagna. Un evento diffuso, organizzato dal Club alpino italiano e dal Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, con…
“In buone mani”, il Soccorso alpino e speleologico del Cai su Sky Sport e su Cielo
L'attività del Cnsas è protagonista dell'ultima puntata della miniserie co-prodotta da Icarus Ultra e Cai, in onda da oggi fino a domenica 19 dicembre. Le telecamere sono state in Val Saisera (Tarvisio), durante un'esercitazione di elisoccorso
Scialpinismo primo amore
Anna Tybor è stata la prima donna a completare la discesa integrale del Manaslu (8163 m) con gli sci. La formazione ricevuta come volontaria del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico le ha permesso di muoversi con notevole sicurezza, sia…
L’oudoor nel Lazio, tra tutela, sviluppo, turismo e prevenzione
Organizzato dal Cai Lazio, Cnsas e altre associazioni, il convegno è in programma il 23 settembre a Colleferro. Si potranno seguire i lavori in presenza o in streaming
Il Club alpino italiano main sponsor dell’Ona Short Film Festival, rassegna internazionale di cortometraggi dedicati a natura e montagna
In occasione della kermesse in programma a Venezia dal 9 all'11 settembre, saranno assegnati dal Cai due riconoscimenti ai film che meglio rappresentano i suoi valori. Nel programma inoltre tre appuntamenti dedicati a Sentiero Italia CAI, editoria e…
“Sicuri sul sentiero” 2021, non ci saranno appuntamenti in presenza
Il Corpo nazionale soccorso alpino speleologico del Cai invita a una «frequentazione della montagna con la massima prudenza per evitare situazioni di contagio e, nel contempo, possibili incidenti».
Nonostante la pandemia, record di interventi del Soccorso alpino nel 2020
I dati del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico fanno riflettere: numeri in lieve aumento rispetto al precedente primato del 2019, nonostante interi periodi dell'anno caratterizzati dalle chiusure. Fa la differenza il grande afflusso dei…
Fine settimana di incidenti in montagna. L’appello del Cnsas
Nel fine settimana si sono verificati diversi incidenti, alcuni mortali, sulle montagne italiane. Il Cnsas invita alla prudenza tutti gli appassionati di montagna
Il soccorso alpino che verrà
Si è svolto in autunno, per la prima volta da remoto, il consueto convegno della commissione internazionale per il soccorso in montagna
“Scegliete un’altra montagna, meno rischiosa”, il video di Cnsas e Cai
L'iniziativa è organizzata nell'ambito del progetto "Sicuri in montagna", dedicato quest'anno ai medici, agli infermieri e a tutto il personale sanitario italiano
- 1
- 2
“Sicuri con la neve”, la cultura della prevenzione e dell’autosoccorso in montagna
Domenica 16 gennaio 2022 torna la giornata dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale in montagna. Un evento diffuso, organizzato dal Club alpino italiano e dal Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, con…
“In buone mani”, il Soccorso alpino e speleologico del Cai su Sky Sport e su Cielo
L'attività del Cnsas è protagonista dell'ultima puntata della miniserie co-prodotta da Icarus Ultra e Cai, in onda da oggi fino a domenica 19 dicembre. Le telecamere sono state in Val Saisera (Tarvisio), durante un'esercitazione di elisoccorso
Scialpinismo primo amore
Anna Tybor è stata la prima donna a completare la discesa integrale del Manaslu (8163 m) con gli sci. La formazione ricevuta come volontaria del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico le ha permesso di muoversi con notevole sicurezza, sia…
L’oudoor nel Lazio, tra tutela, sviluppo, turismo e prevenzione
Organizzato dal Cai Lazio, Cnsas e altre associazioni, il convegno è in programma il 23 settembre a Colleferro. Si potranno seguire i lavori in presenza o in streaming
Il Club alpino italiano main sponsor dell’Ona Short Film Festival, rassegna internazionale di cortometraggi dedicati a natura e montagna
In occasione della kermesse in programma a Venezia dal 9 all'11 settembre, saranno assegnati dal Cai due riconoscimenti ai film che meglio rappresentano i suoi valori. Nel programma inoltre tre appuntamenti dedicati a Sentiero Italia CAI, editoria e…
“Sicuri sul sentiero” 2021, non ci saranno appuntamenti in presenza
Il Corpo nazionale soccorso alpino speleologico del Cai invita a una «frequentazione della montagna con la massima prudenza per evitare situazioni di contagio e, nel contempo, possibili incidenti».
Nonostante la pandemia, record di interventi del Soccorso alpino nel 2020
I dati del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico fanno riflettere: numeri in lieve aumento rispetto al precedente primato del 2019, nonostante interi periodi dell'anno caratterizzati dalle chiusure. Fa la differenza il grande afflusso dei…
Fine settimana di incidenti in montagna. L’appello del Cnsas
Nel fine settimana si sono verificati diversi incidenti, alcuni mortali, sulle montagne italiane. Il Cnsas invita alla prudenza tutti gli appassionati di montagna
Il soccorso alpino che verrà
Si è svolto in autunno, per la prima volta da remoto, il consueto convegno della commissione internazionale per il soccorso in montagna
“Scegliete un’altra montagna, meno rischiosa”, il video di Cnsas e Cai
L'iniziativa è organizzata nell'ambito del progetto "Sicuri in montagna", dedicato quest'anno ai medici, agli infermieri e a tutto il personale sanitario italiano
- 1
- 2