Comitato scientifico Cai, due nuove monografie tra Sicilia e Toscana
Sono scaricabili online “L'oro del diavolo”, che tratta la storia dell'estrazione dello zolfo in Sicilia, e “Il Club alpino a Firenze”, sulla nascita di un'istituzione che contribuì a sostenere la ricerca scientifica in Toscana
Apuane, montagne d’acqua
Si intitola così il convegno che la Commissione tutela ambiente montano del Cai Toscana organizza sabato 25 marzo a Marina di Massa. «Un tema quanto mai attuale, in un momento caratterizzato da grande siccità e conseguente emergenza idrica».,…
«Non possono essere i cacciatori a definire i confini del Parco di Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli»
Le diramazioni tosane di Cai, Italia Nostra, Legambiente e Wwf lanciano un grido dall'allarme dopo l'attacco del mondo venatorio al nuovo Piano integrato del Parco, la cui bozza prevede una lieve diminuzione della superficie dove esercitare la…
«Nessun accordo con chi distrugge la montagna»
Il Cai Castelnuovo Garfagnana fa chiarezza dopo la firma di una convenzione tra il comune di Vagli di Sotto e la Società Cave Carcaraia, smentendo l'esistenza di un ipotetico accordo economico per la manutenzione del sentiero interessato dalla Cava…
Il Club alpino italiano si apre ai giovani
Nella prima edizione del Camp Giovane Cai svolta a Minazzana (LU), 97 soci dai 16 ai 40 anni provenienti da tutta Italia si sono confrontati tra loro elaborando idee e proposte a tutto tondo per rendere il Cai sempre più a misura giovane
Il dodicesimo Congresso Nazionale degli accompagnatori dell’Escursionismo
Al convegno saranno presenti, i vertici della Commissione centrale escursionismo, il Presidente generale Antonio Montani e la Vicepresidente generale Laura Colombo, che ha la delega all’escursionismo
Sulle Apuane il primo raduno dei giovani del Cai
Dal 29 ottobre al primo novembre a Seravezza e a Minazzana (LU) siterrà il primo “Camp Giovane Cai”, quattro giorni dedicati al ruolo e al potenziale dei giovani nel Club alpino italiano, tra discussioni, workshop e attività in ambiente. Iscrizioni…
Il Cai in cammino nella devastazione delle Alpi Apuane
Il Sodalizio è a fianco del Cai Toscana e delle Sezioni del territorio con l’obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema
Musica sulle Apuane 2022
Musica, teatro, arte, la grande storia e le storie dei grandi uomini dell’alpinismo e non solo. Il primo concerto, in programma per giovedì 2 giugno
Il futuro delle Apuane oltre il marmo
Lo scorso fine settimana il Cai Toscana ha organizzato un convegno a Castelnuovo Garfagnana e tredici escursioni nel comprensorio delle Apuane. Tra i temi evidenziati la necessità di un patto tra città e montagna, la trasformazione del Parco delle…
Comitato scientifico Cai, due nuove monografie tra Sicilia e Toscana
Sono scaricabili online “L'oro del diavolo”, che tratta la storia dell'estrazione dello zolfo in Sicilia, e “Il Club alpino a Firenze”, sulla nascita di un'istituzione che contribuì a sostenere la ricerca scientifica in Toscana
Apuane, montagne d’acqua
Si intitola così il convegno che la Commissione tutela ambiente montano del Cai Toscana organizza sabato 25 marzo a Marina di Massa. «Un tema quanto mai attuale, in un momento caratterizzato da grande siccità e conseguente emergenza idrica».,…
«Non possono essere i cacciatori a definire i confini del Parco di Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli»
Le diramazioni tosane di Cai, Italia Nostra, Legambiente e Wwf lanciano un grido dall'allarme dopo l'attacco del mondo venatorio al nuovo Piano integrato del Parco, la cui bozza prevede una lieve diminuzione della superficie dove esercitare la…
«Nessun accordo con chi distrugge la montagna»
Il Cai Castelnuovo Garfagnana fa chiarezza dopo la firma di una convenzione tra il comune di Vagli di Sotto e la Società Cave Carcaraia, smentendo l'esistenza di un ipotetico accordo economico per la manutenzione del sentiero interessato dalla Cava…
Il Club alpino italiano si apre ai giovani
Nella prima edizione del Camp Giovane Cai svolta a Minazzana (LU), 97 soci dai 16 ai 40 anni provenienti da tutta Italia si sono confrontati tra loro elaborando idee e proposte a tutto tondo per rendere il Cai sempre più a misura giovane
Il dodicesimo Congresso Nazionale degli accompagnatori dell’Escursionismo
Al convegno saranno presenti, i vertici della Commissione centrale escursionismo, il Presidente generale Antonio Montani e la Vicepresidente generale Laura Colombo, che ha la delega all’escursionismo
Sulle Apuane il primo raduno dei giovani del Cai
Dal 29 ottobre al primo novembre a Seravezza e a Minazzana (LU) siterrà il primo “Camp Giovane Cai”, quattro giorni dedicati al ruolo e al potenziale dei giovani nel Club alpino italiano, tra discussioni, workshop e attività in ambiente. Iscrizioni…
Il Cai in cammino nella devastazione delle Alpi Apuane
Il Sodalizio è a fianco del Cai Toscana e delle Sezioni del territorio con l’obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema
Musica sulle Apuane 2022
Musica, teatro, arte, la grande storia e le storie dei grandi uomini dell’alpinismo e non solo. Il primo concerto, in programma per giovedì 2 giugno
Il futuro delle Apuane oltre il marmo
Lo scorso fine settimana il Cai Toscana ha organizzato un convegno a Castelnuovo Garfagnana e tredici escursioni nel comprensorio delle Apuane. Tra i temi evidenziati la necessità di un patto tra città e montagna, la trasformazione del Parco delle…