Hervé Barmasse porta il Cervino a Trento
Ospite del Trento Film Festival, l'alpinista valdostano presenterà la montagna a cui è tanto legato con parole, immagini e filmati. Nel corso dell'evento del 5 aprile al Muse, in programma la proiezione del film Cervino, la Cresta del Leone e la…
I settant’anni del Trento Film Festival su Montagne360
Aneddoti, ricordi e tutti i mutamenti che hanno attraversato l’universo dell’alpinismo e della montagna raccontati dai protagonisti e dagli osservatori della manifestazione cinematografica trentina. Con una carrellata di istantanee dagli archivi del…
Il Trento Film Festival si apre a Youtube
Quest'anno la kermesse ha inserito una nuova sezione, “Quarta parete”, dedicata alle opere prodotte per canali Youtube di massimo venti minuti dove la bellezza delle terre alte sia descritta attraverso la meraviglia e l’inatteso
“Riprese di Mario Fantin per Italia K2, nuovo montaggio” arriva al cinema
La Cineteca di Bologna, con la collaborazione del Club alpino italiano, presenta il restauro e il montaggio delle immagini girate da Mario Fantin durante la celebre spedizione sul K2 del 1954, utilizzate nel film “Italia K2” di Marcello Baldi. La…
Il futuro dell’alpinismo su Sky Sport e su Cielo
In onda questa settimana, la settima puntata della miniserie co-prodotta da Icarus Ultra e Cai avrà tra i protagonisti la corsa agli Ottomila e il cinema di montagna
Il leopardo delle nevi arriva a Bolzano
Sandro Lovari presenterà il suo saggio “Il leopardo dagli occhi di ghiaccio. Sulle tracce di grandi carnivori e altri animali” all'edizione autunnale del Trento Film Festival. Appuntamento mercoledì 22 settembre al Parco dei Cappuccini
Trento Film Festival, inizia il “secondo tempo”
Torna MontagnaLibri, che animerà Piazza Duomo dal 9 al 13 giugno. Tra gli appuntamenti la presentazione del libro di Annibale Salsa “Un'estate in alpeggio”, i 100 anni della Sosat e il Premio Sat
I numeri della 69esima edizione del Trento Film Festival
Quasi 46mila le visioni totali dei film. Mentre il numero degli utenti, ha superato quota 10mila. A questi si possono aggiungere gli oltre 3 mila biglietti staccati alle casse del Multisala Modena di Trento
Il Sentiero Italia CAI protagonista al Trento Film Festival
La serata organizzata dal Club alpino italiano venerdì scorso ha rappresentato un inno alla frequentazione lenta del territorio
Tra cinema e letteratura, i vincitori del Trento Film Festival e del Premio ITAS
Il viaggio della 69esima edizione del Trento Film Festival trova la sua conclusione con l'assegnazione delle Genziane d'oro e del premio "Mario Bello". Dalla pellicola alla letteratura, con i vincitori della 47esima edizione del premio ITAS del…
Hervé Barmasse porta il Cervino a Trento
Ospite del Trento Film Festival, l'alpinista valdostano presenterà la montagna a cui è tanto legato con parole, immagini e filmati. Nel corso dell'evento del 5 aprile al Muse, in programma la proiezione del film Cervino, la Cresta del Leone e la…
I settant’anni del Trento Film Festival su Montagne360
Aneddoti, ricordi e tutti i mutamenti che hanno attraversato l’universo dell’alpinismo e della montagna raccontati dai protagonisti e dagli osservatori della manifestazione cinematografica trentina. Con una carrellata di istantanee dagli archivi del…
Il Trento Film Festival si apre a Youtube
Quest'anno la kermesse ha inserito una nuova sezione, “Quarta parete”, dedicata alle opere prodotte per canali Youtube di massimo venti minuti dove la bellezza delle terre alte sia descritta attraverso la meraviglia e l’inatteso
“Riprese di Mario Fantin per Italia K2, nuovo montaggio” arriva al cinema
La Cineteca di Bologna, con la collaborazione del Club alpino italiano, presenta il restauro e il montaggio delle immagini girate da Mario Fantin durante la celebre spedizione sul K2 del 1954, utilizzate nel film “Italia K2” di Marcello Baldi. La…
Il futuro dell’alpinismo su Sky Sport e su Cielo
In onda questa settimana, la settima puntata della miniserie co-prodotta da Icarus Ultra e Cai avrà tra i protagonisti la corsa agli Ottomila e il cinema di montagna
Il leopardo delle nevi arriva a Bolzano
Sandro Lovari presenterà il suo saggio “Il leopardo dagli occhi di ghiaccio. Sulle tracce di grandi carnivori e altri animali” all'edizione autunnale del Trento Film Festival. Appuntamento mercoledì 22 settembre al Parco dei Cappuccini
Trento Film Festival, inizia il “secondo tempo”
Torna MontagnaLibri, che animerà Piazza Duomo dal 9 al 13 giugno. Tra gli appuntamenti la presentazione del libro di Annibale Salsa “Un'estate in alpeggio”, i 100 anni della Sosat e il Premio Sat
I numeri della 69esima edizione del Trento Film Festival
Quasi 46mila le visioni totali dei film. Mentre il numero degli utenti, ha superato quota 10mila. A questi si possono aggiungere gli oltre 3 mila biglietti staccati alle casse del Multisala Modena di Trento
Il Sentiero Italia CAI protagonista al Trento Film Festival
La serata organizzata dal Club alpino italiano venerdì scorso ha rappresentato un inno alla frequentazione lenta del territorio
Tra cinema e letteratura, i vincitori del Trento Film Festival e del Premio ITAS
Il viaggio della 69esima edizione del Trento Film Festival trova la sua conclusione con l'assegnazione delle Genziane d'oro e del premio "Mario Bello". Dalla pellicola alla letteratura, con i vincitori della 47esima edizione del premio ITAS del…