L’oudoor nel Lazio, tra tutela, sviluppo, turismo e prevenzione
Organizzato dal Cai Lazio, Cnsas e altre associazioni, il convegno è in programma il 23 settembre a Colleferro. Si potranno seguire i lavori in presenza o in streaming
Una piccola guida sul cicloescursionismo e sul Sentiero Italia CAI in mountain bike in omaggio con il Corriere della Sera
Lunedì 13 settembre chi acquisterà il quotidiano troverà il vademecum “Cicloescursionismo. Mountain bike a misura di natura. Con 10 proposte di itinerario lungo il Sentiero Italia CAI”, curato dal Club alpino italiano
Piccoli viaggi al centro della Terra
Appunti di una stagione da guida di una grotta turistica, in un momento non facile, tra Green Pass, volti appena visibili e parole dette con la mascherina
Turismo lento e solidarietà, al Passo della Cisa la prima Capanna TWIN
La struttura di accoglienza, che sarà inaugurata sabato 31 luglio, si trova lungo il Sentiero Italia CAI e la Via Francigena. Realizzata da Politecnico di Milano e Cai, sarà la prima di una serie di manufatti che saranno realizzati lungo i sentieri…
A Valtournenche tra sicurezza in montagna e turismo sostenibile
Sabato 17 luglio il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti interverrà in due talk organizzati e moderati dall'alpinista Hervé Barmasse nell'ambito della Settimana del Cervino. Gli appuntamenti si potranno seguire dal vivo e online
Norcia, due giorni all’insegna del turismo lento e del Sentiero Italia CAI
Il Vicepresidente generale del Cai Antonio Montani ha preso parte all'inaugurazione della tappa che va da Castelluccio a Norcia. Completa assonanza di intenti con l'Amministrazione comunale sull'importanza del turismo sostenibile
“From Florence to Mont Blanc”, senza impatto ambientale
CicloescursionismoAmbienteAlpinismo
Il 15 luglio i giovani Soci Cai toscani Francesco Bruschi e Francesco Tomé partiranno in bicicletta da Firenze, con destinazione la Val Veny. Una volta arrivati tenteranno di salire sulla vetta del Monte Bianco
“AltraVia”, territori da riscoprire lentamente
CicloescursionismoPrimo pianoEscursionismo
Il nuovo itinerario escursionistico e cicloescursionistico, ideato da due appassionati, collega Torino e Savona lungo sentieri e strade bianche che toccano luoghi rimasti fuori dai consueti flussi turistici. Un nuovo esempio di esotismo di…
Ministero del Turismo e Club alpino italiano, firmato il Protocollo d’intesa per la valorizzazione dei percorsi alpinistici ed escursionistici
MITUR e Cai metteranno in campo azioni congiunte per la valorizzazione dei sentieri e dei percorsi escursionistici e alpinistici. Particolare attenzione al Sentiero Italia CAI e alla Via italiana dei Rochers al Monte Bianco, al completamento del…
Il Sentiero Italia CAI si apre alla percorrenza in mountain bike
Le prime 119 tappe verificate, per un totale di 2768 km, si trovano in Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo e collegano il Passo della Cisa a Pescasseroli. Dal 2 al 6 giugno pedalata inaugurale di cinque Soci Cai
L’oudoor nel Lazio, tra tutela, sviluppo, turismo e prevenzione
Organizzato dal Cai Lazio, Cnsas e altre associazioni, il convegno è in programma il 23 settembre a Colleferro. Si potranno seguire i lavori in presenza o in streaming
Una piccola guida sul cicloescursionismo e sul Sentiero Italia CAI in mountain bike in omaggio con il Corriere della Sera
Lunedì 13 settembre chi acquisterà il quotidiano troverà il vademecum “Cicloescursionismo. Mountain bike a misura di natura. Con 10 proposte di itinerario lungo il Sentiero Italia CAI”, curato dal Club alpino italiano
Piccoli viaggi al centro della Terra
Appunti di una stagione da guida di una grotta turistica, in un momento non facile, tra Green Pass, volti appena visibili e parole dette con la mascherina
Turismo lento e solidarietà, al Passo della Cisa la prima Capanna TWIN
La struttura di accoglienza, che sarà inaugurata sabato 31 luglio, si trova lungo il Sentiero Italia CAI e la Via Francigena. Realizzata da Politecnico di Milano e Cai, sarà la prima di una serie di manufatti che saranno realizzati lungo i sentieri…
A Valtournenche tra sicurezza in montagna e turismo sostenibile
Sabato 17 luglio il Presidente generale del Cai Vincenzo Torti interverrà in due talk organizzati e moderati dall'alpinista Hervé Barmasse nell'ambito della Settimana del Cervino. Gli appuntamenti si potranno seguire dal vivo e online
Norcia, due giorni all’insegna del turismo lento e del Sentiero Italia CAI
Il Vicepresidente generale del Cai Antonio Montani ha preso parte all'inaugurazione della tappa che va da Castelluccio a Norcia. Completa assonanza di intenti con l'Amministrazione comunale sull'importanza del turismo sostenibile
“From Florence to Mont Blanc”, senza impatto ambientale
CicloescursionismoAmbienteAlpinismo
Il 15 luglio i giovani Soci Cai toscani Francesco Bruschi e Francesco Tomé partiranno in bicicletta da Firenze, con destinazione la Val Veny. Una volta arrivati tenteranno di salire sulla vetta del Monte Bianco
“AltraVia”, territori da riscoprire lentamente
CicloescursionismoPrimo pianoEscursionismo
Il nuovo itinerario escursionistico e cicloescursionistico, ideato da due appassionati, collega Torino e Savona lungo sentieri e strade bianche che toccano luoghi rimasti fuori dai consueti flussi turistici. Un nuovo esempio di esotismo di…
Ministero del Turismo e Club alpino italiano, firmato il Protocollo d’intesa per la valorizzazione dei percorsi alpinistici ed escursionistici
MITUR e Cai metteranno in campo azioni congiunte per la valorizzazione dei sentieri e dei percorsi escursionistici e alpinistici. Particolare attenzione al Sentiero Italia CAI e alla Via italiana dei Rochers al Monte Bianco, al completamento del…
Il Sentiero Italia CAI si apre alla percorrenza in mountain bike
Le prime 119 tappe verificate, per un totale di 2768 km, si trovano in Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo e collegano il Passo della Cisa a Pescasseroli. Dal 2 al 6 giugno pedalata inaugurale di cinque Soci Cai