L’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e l’Istituto di Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino organizzano,
giovedì 15 aprile 2021 alle ore 16,30, l’Incontro online Nuove frontiere per il progetto nelle Alpi centrali e orientali.
L'occasione per approfondire
In quei territori, la cultura architettonica ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo locale e regionale. Una cultura portatrice di istanze di sostenibilità e di un nuovo rapporto con l’ambiente, tassello di filiere produttive locali, luogo di sperimentazione tecnica e linguistica. L’Incontro è l’occasione per approfondire questi temi partendo dalla presentazione del numero 5 di
ArchAlp, rivista internazionale di architettura e paesaggio alpino dell’Istituto di Architettura Montana. Il numero, nel presentare una rassegna di architetture e di progettisti che hanno lavorato in questi luoghi, illustra altrettante idee di architettura,
modi di esplorare i luoghi, di studiare le condizioni del passato, di interpretare il cambiamento e le ragioni della contemporaneità.
La copertina della rivista © Archalp
Tra gli interventi in programma: “
Il tema del numero 5, architettura contemporanea nelle alpi orientali e centrali”, con
Roberto Dini del Comitato Editoriale ArchAlp - Politecnico di Torino. Si prosegue poi con “
Ascoltare il territorio”, con l’architetto dello studio SCSdA/Zeroseistudio
Simone Cola. Senza dimenticare l’intervento “Ragioni del passato e condizioni del presente” con
Roberto de Paoli, , architetto presso NEXUS! Associati a Madonna di Campiglio (Trento).
Qui, il programma completo.
Qui il link per iscriversi.