Un’occasione di crescita personale degli
alunni di prima media riguardo agli obiettivi didattici di
Educazione civica legati alla cura dell’ambiente e all’attenzione ad uno sviluppo sostenibile.
Ha rappresentato questo, all'
Istituto comprensivo Giovanni XXIII di Besana Brianza (MB) la mattina del
5 ottobre scorso.
La scuola, con il dirigente scolastico
Alessandra Ansaldi, ha aderito infatti alla
Giornata della Sostenibilità indetta dal
Club alpino italiano, ospitando il presidente della Sezione Cai locale
Pietro Delmiglio, i componenti del direttivo
Bruno Bianchi e
Elisa Redaelli, e il presidente dell’Associazione amici della natura
Luciano Inglesi, che è anche Guardia ecologica volontaria del Parco della Valle del Lambro. A incontrarli
tutte le classi di prima media dell'istituto, a gruppi di due classi per volta.
«I ragazzi, attraverso i loro interventi e le domande poste agli esperti, si sono dimostrati, molto interessati agli argomenti trattati che hanno riguardato gli obiettivi 6 (Acqua pulita e servizi igienico‐sanitari), 11 (Città e Comunità sostenibili), 12 (Consumo e produzione responsabili), 13 (Lotta contro il cambiamento climatico), 15 (Vita sulla Terra) dell'Agenda 2030», commentano dalla Sezione. «A questo primo incontro in classe seguirà nei prossimi giorni un’uscita sul territorio, nel Parco della Valle del Lambro, per approfondire e mettere in pratica quanto appreso in questa occasione».