Palazzo Cordellina - Vicenza © Claudio Gioseffi - CC WikipediaL’incontro, promosso dalla Biblioteca nazionale del CAI, è rivolto a tutti i soci volontari che si occupano a vario titolo delle biblioteche sezionali e rappresenta un’importante occasione di formazione e confronto per chi desidera approfondire aspetti pratici e teorici legati alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio librario e archivistico dell’Associazione.
A condurre il seminario sarà Giovanna Canzanella, coordinatrice di BiblioCAI e presidente delegata della Biblioteca nazionale, affiancata dagli interventi di Maurizio Dalla Libera, presidente della Sezione di Vicenza, Laura Colombo, vicepresidente generale del CAI, Andrea Carminati, consigliere centrale referente dell’Area cultura e SO Biblioteca nazionale, Lorena Bravo (CAI Vicenza), Mariano Venturini, vicedirettore del CAI, e i rappresentanti della Soprintendenza archivistica del Veneto Marco Spagni e Francesca Crema.
Il programma prevede relazioni dedicate all’archivio storico del CAI e alle linee guida per la gestione degli archivi sezionali, oltre a momenti di confronto sui principali problemi legati alla gestione degli spazi bibliotecari. Non mancherà inoltre la possibilità di visitare la Biblioteca della Sezione CAI di Vicenza, che ospita un prezioso patrimonio di testi e documenti.
Le iscrizioni sono ancora aperte: per partecipare è sufficiente inviare una mail di adesione alla Biblioteca nazionale (biblioteca@cai.it).