In ricordo di Andrea Biffi: la targa al Colle di Pian Spergiurati

Al Colle di Pian Spergiurati (tra Valle d'Aosta e Valchiusella) sarà inaugurata una targa in memoria del giovane alpinista Andrea Biffi, simbolo della sua passione per la montagna.

Domenica 19 ottobre, meteo permettendo, si terrà un evento speciale, la posa di una targa in memoria di Andrea Biffi, giovane alpinista scomparso prematuramente il 17 agosto scorso durante una salita in solitaria sul Monviso. La cerimonia si svolgerà al Colle di Pian Spergiurati, punto di passaggio tra la bassa Valle d’Aosta e la Valchiusella.

La targa sarà posta su quella che per Andrea era stata la realizzazione più grande: la traversata integrale delle creste Valchiusellesi, un sogno coltivato per oltre quindici anni e realizzato in una giornata. 53,6 km con 6200 metri di dislivello positivo. Una piccola impresa che ha rappresentato non solo il suo amore per la montagna, ma anche la sua determinazione e il suo spirito.

La scelta di posare la targa al Colle di Pian Spergiurati nasce dal desiderio di unire simbolicamente i luoghi più cari ad Andrea: la Valchiusella, dove ha vissuto molti anni e dove ha vissuto momenti indimenticabili, e Andrate, territorio vicino alla sua vita quotidiana. L’appuntamento è fissato al colle per le ore 11 di domenica 19 ottobre, quando i partecipanti dei due gruppi - uno partito da Scalaro e uno da Traversella - si incontreranno per la cerimonia.

La targa rappresenta un gesto simbolico, un omaggio a chi ha saputo trasformare passione e sogni in realtà, e rimarrà un punto di riferimento per tutti gli escursionisti e gli amanti della montagna che attraversano queste creste, mantenendo vivo il ricordo di Andrea Biffi e della sua straordinaria energia vitale.