Torrente © PixabayIl “Progetto Acqua Sorgente”, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa, ha lanciato un'importante iniziativa per raccogliere opinioni e percezioni sulle acque sorgive e sotterranee in ambiente montano. Il questionario ha già raggiunto 690 risposte in meno di due settimane, e rimarrà attivo per un massimo di sei settimane.
L'obiettivo del sondaggio è quello di raccogliere informazioni preziose su come le persone percepiscono le risorse idriche in montagna, un tema di grande rilevanza considerando l'importanza dell'acqua per l'ecosistema montano e le sfide legate ai cambiamenti climatici. Dai primi dati emerge un'ampia partecipazione di tutte le fasce di età.
Sono pervenute risposte da tutte le regioni italiane, seppur con una distribuzione variabile.
I risultati di questo questionario saranno fondamentali per capire la relazione tra frequentatori e frequentatrici dei territori montani e le sorgenti come riferimento e risorsa per le proprie attività. Inoltre, sarà possibile analizzare come i territori influenzano la percezione delle risorse idriche e per elaborare strategie volte alla protezione e alla valorizzazione dell'acqua nelle zone montane. Con l'aiuto del Dipartimento di Scienze della Terra di Pisa, tutti i dati raccolti saranno analizzati per produrre un report completo.
Non perdere l'opportunità di far sentire la tua voce e contribuire a una migliore gestione delle risorse idriche montane! Partecipa al questionario attraverso il seguente link,
COMPILA IL QUESTIONARIO