Ritmi spezzati

Il Politecnico di Milano Scuola del Design e il Club Alpino Italiano, con l’organizzazione di Alpi+Milano APS in collaborazione con Regione Lombardia, insieme per la terza edizione di CortAlp - Festival del Cortometraggio di Montagna Milano 2024. VINCITORE categoria Premio CAI CortAlp+ Politecnico di Torino "RITMI SPEZZATI" di Elisa Monti, Domitilla Perrone e Ottavia Rollini SINOSSI Il cortometraggio esplora la relazione tra la città e la montagna, focalizzandosi sul contrasto tra i suoni frenetici dell'ambiente urbano e il silenzio profondo della natura. Attraverso un'accurata selezione sonora abbiamo enfatizzato le differenze tra questi mondi: il rumore dei clacson, delle voci e dei passi veloci della città, contrapposto al silenzio quasi sacro delle montagne, dove il suono è attutito e si riduce al fruscio del vento e allo scorrere dell’acqua. Il video alterna sequenze caotiche della città a paesaggi montani immersi in una quiete assoluta, invitando lo spettatore a riflettere sul contrasto tra l’accelerazione della vita urbana e la lentezza della vita montana. Un elemento centrale del cortometraggio è la Certosa di Pesio, monastero immerso nel silenzio montano, che arricchisce ulteriormente il tema, diventando metafora della ricerca di equilibrio tra l’agitazione della città e la serenità della natura.