
La manifestazione, organizzata annualmente dalla Corale Giacomo Puccini diretta dal M° Luigi Della Maggiora, ha visto anche la partecipazione del Coro Valle del Pelago di S. Anna Pelago (MO), diretto dal M° Daniele Tazzioli.
La serata si è aperta con l’esibizione del coro di casa, che ha proposto brani di ispirazione popolare del compositore vicentino Bepi De Marzi, per poi lasciare spazio alla formazione modenese, che ha interpretato con grande sensibilità canti di Marco Maiero. A chiudere il concerto è stato il coro montaltese, che ha portato sul palco un viaggio musicale attraverso l’Italia: dalla Val d’Aosta al Trentino, dalla Lombardia all’Abruzzo, con armonizzazioni personali del proprio maestro e di celebri compositori come Arturo Benedetti Michelangeli, Armando Corso, Andrea Mascagni, Nunzio Montanari, Bepi De Marzi e Camillo Moser.
L’espressiva e raffinata esecuzione dei cantori montaltesi ha entusiasmato il pubblico presente, che ha risposto con scroscianti applausi e autentiche ovazioni. La rassegna si è conclusa con il tradizionale scambio di doni e con l’esecuzione a cori uniti del celebre Signore delle cime di Bepi De Marzi.
La trasferta è stata anche occasione per visitare i luoghi suggestivi di Lucca. Davanti alla statua di Giacomo Puccini, il coro montaltese ha regalato ai passanti un’esibizione estemporanea, accolta con grande calore e stupore: un momento semplice e intenso che ha saputo raccontare, ancora una volta, la forza e la bellezza del canto popolare.