"Tracce, la riscoperta della montagna" è alla scoperta della Val Pellice
di Redazione CAI La puntata di questa settimana è focalizzata su rifugio Jervis, in località Conca del Prà in Piemonte. Il gestore del rifugio, Roberto Boulard, porta lo spettatore alla scoperta della Val Pellice
“Tracce, la riscoperta della montagna” è la nuova serie realizzata da Sky Sport in collaborazione con il Club alpino italiano che nasce con l’obiettivo di raccontare i diversi aspetti della montagna, tra Veneto, Lombardia, Piemonte e Emilia-Romagna, una collana di piccole storie di montagna. Si tratta di 8 puntate di sei minuti in onda all’interno del programma Icarus ultra.
La puntata di questa settimana è focalizzata su rifugio Jervis, in località Conca del Prà in Piemonte. Il gestore del rifugio, Roberto Boulard, porta lo spettatore alla scoperta della Val Pellice, durante un'escursione scialpinistica. Il primo passaggio sarà lunedì 27 febbraio su Sky Sport Arena, alle ore 18.30 e poi in replica alle 01.45. Martedì 28 febbraio, ore 6.00 e 13.30, mercoledì primo marzo alle ore 7.30 e 00.00 e sabato 4 marzo alle 06.30. Su Sky Sport Uno, lunedì 27 febbraio alle 20.00, mercoledì primo marzo alle ore 08.30 e giovedì 2 marzo alle 04.30. Infine, in chiaro su Cielo, domenica 5 marzo alle ore 9.00.
La serie è iniziata con il rifugio Antelao, in provincia di Belluno, teatro del racconto della storia di Giovanna Zangrandi, scrittrice, giornalista e partigiana italiana, fortemente legata alle Terre alte, raccontata da Giovanni Mendicino. poi è proseguita con la scoperta dei segreti del bosco di Andraz, nell’Agordino, raccontato da Paola Favero e con il viaggio in Piemonte, valle Maira.