“Senza acqua, tutto appassisce”. È queso lo slogan, e insieme un grido d'allarme, del convegno che la
 Commissione tutela ambiente montano del Cai Toscana, insieme alle omologhe commissioni delle Sezioni di 
Carrara, Massa e Fivizzano, ha programmato per
 sabato 25 marzo presso la Torre Fiat di
 Marina di Massa (via Fortino di San Francesco, inizio lavori ore 9:30).
Intitolato 
“Apuane, montagne d'acqua”, affronterà una tematica, come spiega
 Riccarda Bezzi (componente della Commissione centrale Tam e referente per la Toscana e l'Emilia-Romagna)
«quanto mai attuale, in un momento caratterizzato da grande siccità e conseguente emergenza idrica».
Dalle acque carsiche agli eventi estremi
I temi toccati dai relatori riguardano diversi argomenti, che svariano dalle 
acque carsiche alle
 foreste, dall'
acqua bene comune alla
 crisi climatica e agli 
eventi estremi, fino ad arrivare alla gestione e tutela degli 
ecosistemi fluviali.
La sessione pomeridiana declinerà questi argomenti al 
contesto ambientale delle Apuane.
                                       
                                       
                                       La locandina del convegno
                                        
                                    
Appuntamento valido come aggiornamento per gli Operatori regionali Tam
Il convegno, che gode del contributo della 
Commissione centrale Tam (nell'ambito del finanziamento delle attività 2023 degli Organi tecnici territoriali operativi) e del 
Cai Toscana, è valido come aggiornamento per gli Operatori regionali Tam, che devono comunicare il possesso del titolo al momento della iscrizione.
Sono previsti inoltre crediti per i 
geologi e per i 
geometri.
Per iscrizioni: massa@cai.it