CAI Eagle Team su Greenspit in Valle dell'Orco

Greenspit è una fessura orizzontale di 12 metri che si trova nelle vicinanze dell’abitato di Rosone in Valle dell’Orco. Venne attrezzata per metà con alcuni spit verdi da Roberto Perucca negli anni ottanta e salita in libera, il 14 settembre 2003 da Didier Berthod.

Berthod in merito alla difficoltà ha dichiarato a Planetmountain:

La via potrebbe corrispondere ad un 5.14a (8b+) a Yosemite. Infatti, i gradi su entrambi i lati dell'atlantico sono molto diversi. Ad esempio, vie famose come Entrez dans la Légende (8a/5.13b) o Les Intouchables (7c+/5.13a) nel massiccio del Monte Bianco sarebbero gradati 7b/5.12b in America! La mancanza d'esperienza di questo tipo d'arrampicata può essere una spiegazione per questo divario. Con difficoltà di 5.14a/8b+ di tipo tradizionale, Greenspit è sicuramente una delle fessure più dure d'Europa. La rotpunkt è stata fatta con le protezioni già sulla via. Seguendo i gradi di fessura europei, sarebbe forse un 9a... Per riflettere su questo divario ho deciso di gradarlo 5.14, ovvero tra 8b+ e 9a. I ripetitori sapranno dare un grado più preciso…

Valle dell'Orco - Via Greenspit - Giacomo Meliffi
Valle dell'Orco - Via Greenspit - Giacomo Meliffi © Marco Cordin

Maurizio Oviglia nel suo libro Valle dell’Orco (Versante Sud, 2010) informa i lettori delle successive ripetizioni e valutazioni:

Didier diede una valutazione vaga, anche disorientato dalle differenze tra America (dove aveva i suoi riferimenti) ed Europa. Va detto che nel 2003 Didier salì in pinkpoint la fessura e poi tornò nel 2005 per salirla piazzando dal basso i 7 friend necessari. Si espresse comunque per l’8b+, 5.14a.
Nella primavera del 2008 la fessura è stata ripetuta dal belga Nicolas Favresse e recentemente dagli inglesi Tom Randall e Pete Witthaker, che la ritengono di 8b. Questi ultimi sostengono che non c’è troppa differenza nel salirla in pinkpoint o in rotpuntk, dato che sistemate le prime protezioni si può scendere e le ultime non sono così difficili da piazzare. Alla fine del 2009 è stata salita flash, con le prime protezioni già posizionate da Stevie Haston, il quale è stato ancora più severo nel giudizio, ritenendola un 8b soft. In ogni caso è certo che Greenspit si avvia a divenire una via mitica molto ambita dai top climber, anche perché molti ne sono tornati senza nulla di fatto.

Il 18 aprile 2019 Matteo Della Bordella e Francesco Deiana, a poche ore di distanza, hanno ripetuto in libera questo mitico tiro, piazzando tutti i friend durante la salita.

La via Greenspit è stata tentata da Giacomo Meliffi e Marco Cordin durante la settimana di arrampicata che il gruppo CAI Eagle Team ha trascorso in Valle dell’Orco.

Valle dell'Orco - Via Greenspit - Marco Cordin e Giacomo Meliffi dopo aver salito la via
Valle dell'Orco - Via Greenspit - Marco Cordin e Giacomo Meliffi dopo aver salito la via © Giacomo Meliffi