Gli effetti della crisi climatica con “Natale in quota”
Tra i 15 film acquistabili fino al 15 gennaio c'è "Queen without land", documentario sulla lotta degli orsi polari per sopravvivere allo scioglimento dei ghiacci

L’orsa Frost con i suoi cuccioli © Trento Film Festival
“Natale in quota” fa toccare con mano i gravi effetti della crisi climatica su alcune specie di animali, la cui esistenza è seriamente minacciata. Tra i 15 film acquistabili fino al 15 gennaio con Cai e Trento Film Festival, infatti, c’è Queen without land (2018), spettacolare documentario di Asgeir Helgestad rivolto a tutta la famiglia.
Gli orsi polari e lo scioglimento dei ghiacci
I protagonisti sono Frost, splendida mamma orso polare, i suoi cuccioli e l’incontro con un regista, a partire dal loro primo contatto nel 2013 alle isole Svalbard. Il film punta la lente d’ingrandimento sulla lotta di questi animali per la sopravvivenza, mentre il ghiaccio si scioglie a velocità record.
Un omaggio alla natura e alla vita
L’innalzamento delle temperature è responsabile di cambiamenti drammatici nel loro ecosistema, ma la bellezza dell’Artico resta abbagliante. Evitando un tono didattico, il film è una appassionante riflessione sul posto dell’uomo sulla terra e un omaggio alla natura e alla vita.