Si è concluso domenica 5 ottobre il 3° Camp CAI Giovani del Sud Italia, tenutosi nella Riserva Naturale Regionale Orientata del Bosco delle Pianelle, nel cuore della Murgia tarantina. L’iniziativa, dedicata ai soci CAI tra i 18 e i 40 anni, ha riunito 65 partecipanti provenienti da diverse regioni italiane, con un tema centrale: “La sicurezza in montagna, come limitare gli infortuni”.
Il Camp è iniziato venerdì 3 ottobre con l’arrivo dei gruppi presso la Foresteria del Bosco delle Pianelle, dove i partecipanti hanno allestito le tende affrontando un meteo variabile. La serata inaugurale è stata dedicata all’accoglienza e allo scambio tra i gruppi giovanili, favorendo un primo momento di condivisione e confronto.
Sabato 4 ottobre: escursioni e attività all’aperto
Divisi in tre gruppi, i partecipanti hanno preso parte a due trekking e a una ciclo-escursione in mountain bike.
Escursione E – Nel bosco tra calcinaie e carbonaie, Grotta della N’zirra
Lunghezza: 16 km circa | Dislivello: 200 m
Un percorso immerso tra antiche calcinaie e carbonaie, contornato da boschi di querce e lecci. Punto di maggior interesse: la Grotta della N’zirra, un inghiottitoio carsico di 26 metri.
Escursione EE – Gravina del Vuolo e Grotta del Sergente Romano
Lunghezza: 17 km circa | Dislivello: 400 m
Un trekking attraverso la suggestiva Gravina del Vuolo fino alla Grotta del Sergente Romano, rifugio storico del brigantaggio ottocentesco.
Ciclo-escursione MTB BC – Bosco delle Pianelle
Lunghezza: 35–45 km | Dislivello: 400 m
Un percorso ad anello con tratti sterrati nella macchia mediterranea, tra alberi di fragno, leccio e roverella, antiche mulattiere e panorami suggestivi.
Nel pomeriggio si è svolto un incontro divulgativo a cura del Soccorso Alpino e Speleologico, dedicato alla prevenzione degli incidenti in montagna, seguito da un dibattito aperto tra i partecipanti. La giornata si è conclusa con un momento conviviale serale, occasione per consolidare legami e condividere esperienze.
Domenica 5 ottobre si è tenuta la cerimonia di consegna della bandiera alla regione che ospiterà il prossimo Camp nel 2026: la Basilicata.
Il 3° Camp in Puglia ha coinciso con il cinquantesimo anniversario della fondazione della Sezione CAI “Donato Boscia” di Gioia del Colle, rendendo l’evento un’occasione unica per valorizzare i traguardi raggiunti negli anni e per costruirne di nuovi.
L’evento è stato organizzato dal Gruppo CAI Giovani della Sezione “Donato Boscia” di Gioia del Colle, con il supporto del Gruppo Regionale CAI Puglia e del negozio “Articoli da Montagna”, in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Martina Franca, che si ringraziano per il prezioso contributo.
Foto Alberto D’Elia
Articolo a cura di Cristina Fanelli – Referente CAI Giovani Puglia e CAI Giovani – Sez. “Donato Boscia” di Gioia del Colle e Antonella Coronese – CAI Giovani – Sez. “Donato Boscia” di Gioia del Colle